Lega Nord VdA ribadisce il no ad alleanze per le regionali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/03/2018

Lega Nord VdA ribadisce il no ad alleanze per le regionali

Non ha intenzione a sedersi al tavolo della trattativa con il Centrodestra e ha l'ambizione di diventare il primo partito autonomista valdostano

La Lega Nord Valle d’Aosta ribadisce il no ad alleanze per le elezioni regionali della Valle d’Aosta: no indirizzato, in prima battuta, al Centrodestra valdostano che aveva sollecitato un incontro. All’ipotesi di alleanza aveva risposto no la leghista Nicoletta Spelgatti a risultato acquisito nella serata del 4 marzo. I rappresentanti del Carroccio hanno infatti il disegno ambizioso di «diventare il primo partito autonomista in Valle d’Aosta» come ebbe a dichiarare Spelgatti a Gazzetta Matin.

Centrodestra non condivide federalismo

All’invito all’unità rispondono: «La chiarezza è alla base del progetto politico della Lega Valle d’Aosta e distingue chi ama la politica da chi va in cerca solo di visibilità e cariche. La chiarezza, a nostro avviso, attualmente non è propria del cosiddetto Centrodestra valdostano». E affondano: «Un insieme questo, composto da forze che non condividono il progetto politico e l’afflato federalista della Lega e che vedono partecipi soggetti già abbondantemente protagonisti in negativo del recente passato politico valdostano. La Lega Valle d’Aosta vuole rappresentare un progetto alternativo e credibile che ha quali valori fondanti l’onestà, la correttezza ed il senso di responsabilità».

Non lasciano adito a dubbi nel concludere: «La Lega Valle d’Aosta ribadisce fermamente e definitivamente, ma senza arroganza o presunzione, che parteciperà da sola alle prossime elezioni regionali; certa di poter interpretare la sempre più forte richiesta dei valdostani di un cambiamento radicale del sistema politico regionale».

L’invito

Il compito di sedersi attorno a un tavolo era stato conferito a una delegazione composta dalle tre forze politiche, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Nuova Valle D’Aosta. A capeggiarla sono stati chiamati i candidati alle recenti elezioni politiche Orlando Navarra e Edoardo Melgara insieme ad altri rappresentanti della coalizione. Il mandato era quello «di porre le basi per un progetto e un programma condiviso utile alla Valle D’Aosta per uscire dalle tremende difficoltà economiche e sociali nelle quali ci hanno portato decenni di scellerati governi autonomisti».

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...