Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata Mondiale, oggi acqua gratis in 17 comuni valdostani
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 22/03/2018

    Giornata Mondiale, oggi acqua gratis in 17 comuni valdostani

    La natura per l'acqua è lo slogan della Giornata Mondiale dell'acqua che si celebra oggi; alle 17, al Bim, la premiazione del concorso Photeau & Videau. Rimandata, per motivi tecnici, l'inaugurazione della casa dell'acqua di Saint-Vincent.

    Oggi, giovedì 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua, quell’oro blu dal quale nasce la vita che quest’anno ha scelto lo slogan ‘la natura per l’acqua’ a sottolineare il legame con fiumi, torrenti, laghi, fauna ittica, agricoltura, allevamento, industria, energia pulita.

    Per celebrare la Giornata, le case dell’acqua dei comuni di Arnad, Champdepraz, Charvensod, Châtillon, Gignod, Issogne, La Salle, La Thuile, Morgex, Nus, Pontey, Pont-Saint-Martin, Quart, Saint-Christophe, Saint-Marcel, Verrès e Villeneuve distribuiranno gratuitamente l’acqua, sia liscia che gasata.

    Oggi, giovedì 22 marzo, la Giornata sarà anche l’occasione per la premiazione del concorso Photeau & Videau 2017 organizzato dal Consorzio Bim sul tema ‘Bimmy, acqua, sorrisi’;in palio ci sono un I phone, una goPro, un Apple Airpods ma anche due abbonamenti alla sezione cinema della Saison Culturelle, sette ingressi per due persone alle Terme di Pré-Saint-Didier e 12 ticket per due persone per l’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy (ore 17, alla sala del BIM).

    In piazza Chanoux, mostra e selfie!

    Sotto i portici della casa comunale di Aosta sarà allestita una mostra che, attraverso una selezione di immagini di grande formato, aiuterà a comprendere il rapporto acqua-natura.
    In piazza Chanoux, sarà possibile farsi un selfie con la mascotte Bimmy che sarà pubblicato su Instagram.

    Saint-Vincent rimanda inaugurarazione casetta dell’acqua

    Niente taglio del nastro per la casetta dell’acqua di Saint-Vincent, in programma stamattina. A causa di «motivi tecnici di prima installazione», l’inaugurazione è rimandata ai prossimi giorni.

    Federbim nella Capitale

    Martedì 20 marzo, all’Accademia Pontificia delle Scienze, in Vaticano è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua organizzata da Federbim.   All’incontro, ha partecipato Giovanni Barocco, sindaco di Quart e componente della giunta Federbim.
    Il tema di discussione è stato il cambiamento climatico e le sue conseguenze sull’esistenza e sulla persistenza della risorsa idrica.
    «E’ necessario studiare sempre più a fondo il fenomeno del cambiamento climatico per essere consapevoli delle sue cause e delle sue conseguenze» – ha commentato Monsignor Sorondo, cancelliere dell’Accademia -.

    L’intervento di Giovanni Barocco

    «L’acqua è un bene collettivo e ogni persona ha diritto di accesso all’acqua, è un diritto fondamentale. La storia di noi abitanti delle Alpi ce lo ricorda ogni giorno» – ha commentato Giovanni Barocco, intervenendo alla celebrazione -.  E’ necessario creare una nuova mentalità, una nuova sensibilità e nuova solidarietà verso l’acqua e questo deve essere un impegno di tutti -. Non dobbiamo dimenticare che nelle nostre montagne, l’acqua può anche generare calamità; è quindi necessario riflettere sulle modalità di progettazione dei nostri insediamenti urbani e rivalutare e riconsiderare il ruolo dei boschi e delle forteste».

    Secondo Barocco il biosgno di risorse idriche che interessa nuove popolazione, pone conflitti geografici sino a oggi sconosciuti.

    «Ecco perchè dobbiamo porci problemi di sostenibilità e di equità nella distribuzione delle risorse idriche – ha commentato Barocco -. Siamo in una fase di globalizzazione e l’acqua sta diventando contemporaneamente un diritto e una merce; è necessario che le comunità intervengano democraticamente per prevenire il momento dello scontro. Questa risorsa vitale si può gestire solo partendo dal coinvolgimento delle comunità locali che ben conoscono i meccaniscmi di gestione  e di regolazione».

     

    A sinistra, Jean Barocco, componente della Giunta Federbim.

    La Regione tutela le acque?

    La Regione Valle d’Aosta tutela le sue acque? Se lo chiedono Legambiente Valle d’Aosta, Movimento per la Decrescita felice, Comitato per la salvaguardia dell’Alpe Cortlys, Valle Virtuosa e Attac VdA che domani,  venerdì 23 marzo, al CSV di via Xavier de Maistre, organizzatno un incontro per «fare il punto sulla situazione delle politiche regionali in merito alla tutela delle acque pubbliche e degli interessi regionali connessi» – scrivono le associazioni ambientaliste -.

    Al Csv, a ingresso libero, dalle ore 17.30 si parlerà del Piano di tutela delle acque, della tutela dei corsi d’acqua naturali, del cso Cortlys e della quotazione in borsa di CVA.

    Le associazioni presenteranno anche una nuova proposta di legge regionale ‘Disposizione in materia di limiti al prelievo idrico e di tutela dei corsi d’acqua’.

    Nella foto, l’esposizione dei pannelli sotto i portici di palazzo regionale.
    (c.t.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.