Bon de Chauffage: da 4 milioni a 500 mila euro in bilancio
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/03/2018

Bon de Chauffage: da 4 milioni a 500 mila euro in bilancio

Della misura, denuncia la minoranza, non beneficeranno i valdostani

«Chi verrà deciderà ma voi oggi decidete di allocare 500 mila euro anziché 4 milioni di euro, stanziati a monte, per il Bon de Chauffage». Lo ha puntualizzato in aula il capogruppo di Alpe Albert Chatrian.  commentando l’articolo 10 della legge di variazione di bilancio che assegna alla misura Bon de Chauffage 500 mila euro.

Presa in giro

Sulla stessa lunghezza d’onda Claudio Restano (Ac-Stella Alpina-PnV): «Si è risaliti da zero a 500 ma chi potrà usufruire di queste provvidenze. Chi ne beneficerà. Temo non i valdostani».

Rincara Pierluigi Marquis: «la variazione è sicuramente necessaria ma credo, collega Guichardaz, che non possiamo a continuare a prendere in giro la comunità valdostana. Era un contributo di cui la popolazione sentiva la necessità. Le due randellate dei suoi colleghi di partito lei ha ristabilito il Bon de Chauffage, ma è come se non esistesse. I valdostani non capiscono questi balletti. Era sufficiente adeguarsi a dicembre alle linee guida senza questi famigerati 100 milioni che avete iscritto a bilancio senza che ci fossero».

Cattiva gestione

«Nella gestione di un impresa quando ci si accorge che le risorse non sono in disponibilità si destina quanto a disposizione per le spese importanti».  Lo sottolinea ancora una volta in Consiglio Valle Elso Gerandin (Cc-Mouv’) accennando ai 100 milioni di euro venuti meno nel bilancio di previsione. «Il peccato originale non giustifica questa variazione che ha figli e figliastri. Avete tagliato gli interventi per la messa in sicurezza del territorio».  «Attenzione alla programmazione, un percorso sostenibile e una riparametrazione delle risorse» chiede Albert Chatrian (Alpe).
(danila chenal)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...