Valanga sulla regionale di Cogne, nessun coinvolto ma strada chiusa
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/04/2018

Valanga sulla regionale di Cogne, nessun coinvolto ma strada chiusa

È accaduto stamattina verso le 4.15 all'altezza di località Chevril, nel comune di Aymavilles; un'altra valanga sulla comunale per la Valnontey, nel comune di Cogne; riaperta ieri la Val Ferret

È chiusa la strada regionale 47 di Cogne; il Comitato Valanghe sta valutando la situazione per capire se sussistono le condizioni di sicurezza per lo sgombero e la riapertura della strada dopo che stamattina, intorno alle 4.15 si è staccata una valanga che ha interessata la località Chevril, nel comune di Aymavilles. Sul posto sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco, uomini del Soccorso Alpino e del Corpo Forestale e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Fortunatamente, non risultano coinvolti né uomini né mezzi.

Nella notte, un’altra valanga ha interessato la comunale della Valnontey, il sindaco di Cogne e la Commissione Valanghe cogneintse stanno valutando le misure da adottare.

È stata revocata la chiusura della strada per la Val ferret e delle limitazioni alla circolazione per la Val Veny, a Courmayeur. 

Nella foto d’archivio, al lavoro sulla comunale della Valnontey, nel comune di Cogne in occasione della valanga caduta a inizio gennaio.

(re.newsvda.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...