1° Maggio: a Verrès il corteo, ad Aosta le Stelle al merito
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/04/2018

1° Maggio: a Verrès il corteo, ad Aosta le Stelle al merito

Ritrovo alle 10 in piazza dell'Ospedale. Ad Aosta alle 11,30 nel salone Viglino di palazzo regionale la consegna delle Stelle al merito ai neo Maestri del Lavoro Clara Romilda Joly, Bruno Béthaz e Bartolomeo Pierangelo Bettini.

«Sicurezza: il cuore del lavoro» è lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Savt e Uil per celebrare il 1° Maggio.

La cerimonia si terrà com’è tradizione  martedì primo maggio a Verrès, luogo simbolo del lavoro in Valle e tra i comuni maggiormente colpiti dalla chiusura di storiche aziende, licenziamenti e occupazione a singhiozzo.

Il ritrovo è previsto per le 10 in piazza dell’ospedale; di lì il corteo si dirigerà verso il monumento ai Caduti mentre alle 11, in piazza Chanoux, sono in programma gli interventi delle autorità seguiti dal vin d’honneur.

Secondo i sindacati, la sicurezza sul lavoro ha assunto i contorni di una vera e propria emergenza. «Quotidianamente, ascoltiamo notizie su infortuni gravi o mortali sui luoghi di lavoro, dal Nord al Sud – scrivono i sindacati in una nota -. I dati diffusi dall’Inail mostrano incidenti in diminuzione, ma sono comunque allarmanti: 1.566 sono i casi aperti nell’ultimo anno, 22 in meno rispetto al 2016; tra questi 706 sono indennizzi temporanei e un incidente mortale. Ancora troppi casi, soprattutto se pensiamo alla sofferenza generale dell’occupazione nella nostra regione e non si può non citare, a proposito, il settore dell’edilizia che ha perso il 40% degli addetti. A Verrès, così come avverrà in altre mille piazze d’Italia, il sindacato è unito per riaffermare che la sicurezza sul lavoro rimane uno dei principali problemi da risolvere, per garantire ai lavoratori il diritto fondamentale a non ammalarsi e a non morire di lavoro. Rilanciare l’occupazione nel bel Paese e nella nostra regione, non può prescindere dal pilastro della sicurezza come cuore del lavoro».

I Maestri del Lavoro

Sono Clara Romilda Joly, Bruno Béthaz e Bartolomeo Pierangelo Bettini i tre nuovi Maestri del Lavoro valdostani che martedì primo maggio, riceveranno la Stella al merito del Lavoro nella cerimonia che si terrà al salone Viglino alle 11.30. L’onorificenza è conferita con decreto del Presidente della Repubblica ai lavoratori che, nel corso della loro esperienza professionale, si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di occupazione. La consegna delle decorazioni sarà preceduta dagli interventi del presidente della Regione, del console dei Maestri del Lavoro e del capo dell’Ispettorato territoriale del Lavoro.

Clara Romilda Joly

Bruno Béthaz

Bartolomeo Pierangelo Bettini

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...