Nuovi posti per i residenti in Valle nei corsi per medici e infermieri
Sanità
di rprodoti il
07/05/2018

Nuovi posti per i residenti in Valle nei corsi per medici e infermieri

Decisione della Giunta regionale per gli anni accademici 2017/2018 e 2018/2019

Stabiliti dalla Giunta regionale i posti aggiuntivi riservati a giovani residenti in Valle d’Aosta da istituire nei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie dell’Università degli Studi di Torino per l’anno accademico 2018/2019: in particolare un  posto aggiuntivo riservato nel corso di laurea triennale in educazione professionale,  uno nel corso di laurea triennale in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, un altro  nel corso di laurea in tecniche della prevenzione nell’ ambiente e nei luoghi di lavoro. Sono stati inoltre istituiti 20 posti nel corso di laurea triennale in infermieristica presso la sede di Aosta in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino per l’anno accademico 2018/2019.  L’Esecutivo ha approvato una somma complessiva di 36 mila 900 euro per l’istituzione dei posti aggiuntivi riservati nei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie e di 180 mila euro per l’istituzione del corso di laurea triennale in infermieristica di Aosta relativamente all’ anno accademico 2018/2019.

Scuole di specializzazione per medici

Per l’anno accademico 2017/2018, il Governo della Regione ha determinato il fabbisogno formativo dei medici specialisti del Servizio Sanitario Regionale e conseguentemente ha approvato il finanziamento di quattro contratti aggiuntivi regionali nelle  scuole di specializzazione destinati a giovani laureati in medicina e chirurgia e residenti in Valle d’Aosta:  un contratto nella scuola di specializzazione in anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore della durata di cinque anni; ·un  contratto nella scuola di specializzazione in malattie dell’ apparato cardiovascolare della durata di quattro anni;  un  contratto nella scuola di specializzazione in medicina d’emergenza-urgenza della durata di cinque anni e un contratto nella scuola di specializzazione in ortopedia e traumatologia della durata di cinque anni. Infine, è stato  il finanziamento di un posto aggiuntivo di formazione specialistica e della relativa borsa di studio nella scuola di specializzazione in chirurgia orale, sempre destinato a giovani residenti in Valle d’Aosta. Il finanziamento dei contratti aggiuntivi è complessivamente di 112 mila euro per anno accademico.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...