Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Cantine
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 26/05/2018

    Cantine Aperte: una domenica dedicata alle eccellenze

    Sono 12 le cantine che partecipano alla kermesse del Movimento Turismo del Vino; cantine aperte ai visitatori dalle 10 alle 18.

    Sono dodici le cantine valdostane che partecipano quest’anno alla 26ª edizione di Cantine Aperte, l’evento principe del Movimento Turismo del Vino, in programma domani, domenica 27 maggio.

    Le 12 cantine partecipanti

    Le cantine partecipanti sonoL: Azienda Ermes Pavese di Morgex, La Source di Stefano Celi di Saint-Pierre, la Cave des Onze , l’ Institut Agricole Régional di Aosta, Maison Agricole D&D di Daniela Dellio di Aosta, Tanteun e Marietta di Aosta, la La Vrille di Hervé Deguillame di Verrayes, Dino Bonin di Arnad, Cooperativa La Kiuva di Arnad, Caves Cooperatives de Donnas di Donnas e Azienda Pianta Grossa di Donnas.

     

    Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Il numero delle cantine accoglieranno gli enoturisti in Valle d’Aosta è inferiore agli scorsi anni poichè, a causa delle gelate primaverili dello scorso anno, la produzione è stata fortemente compromessa dal punto di vista quantitativo.

    Dalle 10 alle 18, sarà possibile degustare i prodotti delle aziende vitivinicole valdostane aderenti. L’unico costo è quello del bicchiere di vetro (10 euro) che si potrà acquistare presso ogni azienda vinicola. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento e parlare con i viticoltori.

    Non soltanto vino

    Cantine aperte è anche l’occasione per creare abbinamenti gastronomici o di proporre occasioni d’arte e di cultura. È il caso dall’azienda La Vrille, in occasione di Cantine Aperte sarà allestita un’esposizione di dipinti con temi quali paesaggi, fiori, oggetti tradizionali, curata dalla pittrice Vanda Sarteur. L’azienda Piantagrossa propone la degustazione dei vini abbinati ai prodotti d’eccellenza del territorio, con la compagnia dell’allegra fanfara e del coro Voixlà della scuola media di Pont-Saint-Martin; inoltre si potrà andare alla scoperta delle cantine con Simone Torino e le sue poesie ‘alla goccia, poesie distrutte per amori di cantina’. La Maison D&D ospiterà nella sua cantina l’azienda La Valdôtaine con i suoi distillati e il prosciutto di Saint Marcel, nonché la Chèvre Heureuse con i suoi formaggi di capra. È previsto un servizio navetta, con partenza dal parcheggio di fronte alla ex maternità di via Saint-Martin de Corléans.
    Sarà un Cantine aperte a Km zero per l’azienda di Morgex di Ermes Pavese che ospiterà i prodotti locali della Pasticceria Sablé, della macelleria Pavese, i formaggi dell’azienda Quinson, il caffè di Artari e le prelibatezze dello chef Agostino Buillas del Caffè Quinson. Inoltre si potranno gustare le chips di montagna fatte al momento dalle patate di produzione aziendale. La Cave des onze Communes ospiterà invece La Douce Vallée e i suoi prodotti.

    Andap per cantine

    E’ Andar per cantine… e non solo, l’iniziativa di Tascapan di Introd con la collaborazione della Fisar, Onaf (assaggiatori formaggi), Onav (assaggiatori vino), Onas (assaggiatori salumi) e Slow Food, un programma in concomitanza con Cantine Aperte, domani, domenica 27 maggio. Un percorso all’interno del Museo etnografico Maison Bruil di Introd – dove si trova anche l’Atelier du Goût, gestito da Mathieu Champretavy – durante il quale saranno presentati la Petit Arvine dei produttori Di Francesco–Gasperi di Saint-Pierre e i vini dell’azienda Les Granges di Saint-Barthélemy, e sarà proposta una visita guidata al contesto rurale valdostano e alle sue varie tecniche, nella concezione storica alpina che le contraddistingue, che è alla base dei prodotti tipici della nostra tradizione.

    Le degustazioni, su gradita prenotazione, saranno tre, la prima alle 10.30, a seguire alle 12 e alle 17, per una durata di circa un’ora e mezza, per un massimo di 20 persone a degustazione. Il prezzo sarà di 15 euro, compreso di visita al Museo etnografico, mentre per i soci delle varie associazioni sarà di 12 euro.

    (c.t.)

    this is a test
    Ultime News
    Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
    comuni
    Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
    Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
    di Alessandro Bianchet 
    il 22/09/2023
    Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Mondial des Vins Extrêmes: 863 vini di 39 aziende e 26 Paesi in concorso, c’è anche il Giappone
    Mondial des Vins Extrêmes: 863 vini di 39 aziende e 26 Paesi in concorso, c’è anche il Giappone
    La Valle d'Aosta è presente con 56 vini; tornano anche i vini ucraini e brasiliani
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    La Valle d'Aosta è presente con 56 vini; tornano anche i vini ucraini e brasiliani
    this is a test
    Agroalimentare: 72 aziende al Marché au Fort di Bard, «cibo è patrimonio»
    Agroalimentare: 72 aziende al Marché au Fort di Bard, «cibo è patrimonio»
    Sabato 7 e domenica 8 torna a Bard la kermesse dedicata alle aziende della filiera agroalimentare con un ricco contorno di eventi
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    Sabato 7 e domenica 8 torna a Bard la kermesse dedicata alle aziende della filiera agroalimentare con un ricco contorno di eventi
    this is a test
    Hockey: parte da piazza Chanoux ad Aosta l’ambizioso progetto di Ares Sport
    Hockey: parte da piazza Chanoux ad Aosta l’ambizioso progetto di Ares Sport
    Domani la prima uscita in campionato: match casalingo contro il Piné
    di Thomas Piccot 
    il 22/09/2023
    Domani la prima uscita in campionato: match casalingo contro il Piné
    this is a test
    Cervinia: bloccato il cantiere del condominio Grand’Ourse
    CRONACA
    Cervinia: bloccato il cantiere del condominio Grand’Ourse
    Lo stop dopo la segnalazione di alcuni condomini, rappresentati dall'avvocato Benedetta Venezia
    di Thomas Piccot 
    il 22/09/2023
    Lo stop dopo la segnalazione di alcuni condomini, rappresentati dall'avvocato Benedetta Venezia
    this is a test
    Chambre: voucher digitali fino a 2.500 per gli investimenti delle imprese nel business 4.0
    POLITICA & ECONOMIA
    Chambre: voucher digitali fino a 2.500 per gli investimenti delle imprese nel business 4.0
    Le richieste potranno essere presentate a partire da lunedì 16 ottobre e fino a giovedì 26 ottobre
    di Alessandro Bianchet 
    il 22/09/2023
    Le richieste potranno essere presentate a partire da lunedì 16 ottobre e fino a giovedì 26 ottobre
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.