Area civica: frizioni tra segretario De Gattis e coordinatore Favre
Favre smentisce la smentita e sul nuovo soggetto politico, sommatoria di Ac, Stella Alpina e Pour Notre Vallée, mette il sigillo negato da De Gattis
Frizioni in Area civica: il consigliere regionale di Area civica Carlo Norbiato e il suo coordinatore Renato Favre smentiscono la smentita sulla nascita di un unico soggetto politico dalla fusione di Ac-Sa-PnV.
De Gattis, nessuna fusione
«Nessun nuovo soggetto politico e nessuna fusione». Faceva sapere non più tardi di ieri Giovan Battista De Gattis, replicando piccato alla nota inviata da Stella Alpina nella quale annunciava l’intenzione di Area Civica, Stella Alpina e Pour Notre Vallée (insieme alle Regionali nella lista “Si può fare”) «di lavorare per la creazione di un nuovo soggetto politico con un percorso congressuale aperto anche ad altre forze politiche».
Norbiato e Favre, esternazioni personali
Alle affermazioni non ci stanno Norbiato e Favre che parlano di «esternazioni personali di Giovan Battista De Gattis in merito alla eventualità futura della costituzione di un nuovo soggetto politico». Il segretario pro tempore di Ac, Giovan Battista De Gattis, aveva preso le distanze e indicato che il movimento che rappresentava era all’oscuro e, comunque, non era interessato. Il coordinatore di Pour Notre Vallée Luigi Nardi aveva invece affermato che il coordinatore di Area civica, Renato Favre, era al corrente del processo in corso.
I ruoli in Ac
Sui ruoli in Ac fa il punto Favre: «il coordinatore gestisce tutte le attività del Movimento nel quadro delle indicazioni del Segretario e del comitato direttivo, promuovendo la collegialità delle decisioni e delle azioni dirette a realizzarle; il segretario ha la rappresentanza politica del Movimento e si pone come organo di equilibrio e di garanzia, mantenendo una interlocuzione costante con quanti lo richiedano».
(re.newsvda.it)