Beneficenza: la Finanza regala un cavallo all’Avres
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 07/06/2018

Beneficenza: la Finanza regala un cavallo all’Avres

I fondi raccolti nell'ambito di una serata di gala organizzata al Castello di Sarre: «Orgogliosi di aiutare l'unico centro italiano di ippoterapia»

«Diamo corpo al nostro desiderio di aiutare l’unico centro italiano di ippoterapia». E’ soddisfatto il Comandante regionale della Guardia di Finanza, Raffaele Ditroia, nel consegnare all’Avres il cavallo acquistato tramite un’opera di beneficenza.

Cerimonia

La cerimonia di consegna è avvenuta nel pomeriggio di giovedì nel cortile della Caserma di via Clavalité ad Aosta e fa seguito alla serata di gala organizzata dall’Afigi (Amici Fiamme Gialle) al castello di Sarre. In quella cornice di lusso, gli invitati hanno raccolto abbastanza soldi da riuscire a comprare un cavallo da destinare all’associazione guidata dalla presidente Giovanna Rabbia Piccolo.

«Con animali si può guarire»

«La serata di Sarre è stata la conferma che ci si può divertire e fare del bene allo stesso momento – continua Ditroia -. Dopo il tosaerba regalato lo scorso anno alla Fondazione Ollignan Onlus, siamo felici di aiutare ragazzi che ne hanno bisogno: l’Avres ha dimostrato che si può guarire stando a contatto con gli animali».

Avres: «Grazie di cuore»

E’ quasi commossa la presidente dell’Avres Onlus Giovanna Rabbia Piccolo: «Ringrazio l’associazione Afigi per la bellissima serata e per questo bel regalo – esclama -. E’ grazie a queste iniziative e alle istituzioni, che ci sono sempre state vicine, se possiamo vantare un centro di eccellenza, unico in Italia a rispettare le linee guida del Ministero in materia di Centro equestri di riabilitazione: la nostra equipe risponde a tutti i requisiti».

(al.bi.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...