Tispol: controlli della Polizia a veicoli e persone
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 13/06/2018

Tispol: controlli della Polizia a veicoli e persone

Operazione Tispol: 380 i veicoli e 500 persone controllate dalla Polizia stradale impegnata nella campagna dedicata all’intensificazione dei servizi di polizia finalizzati alla prevenzione e alla repressione della guida in stato di ebbrezza o in stato di alterazione conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti.

La sezione Polizia stradale di Aosta, sia in ambito stradale che in viabilità ordinaria, ha programmato 115 pattuglie impegnate nella settimana 4-10 giugno.

I controlli

Tra le persone controllate, un conducente di 61 anni albanese coinvolto in un incidente stradale autonomo, il quale è risultato positivo all’alcol con un tasso alcolemico quasi il triplo rispetto al limite consentito; è stato deferito all’autorità giudiziaria.

Nel tardo pomeriggio del 7 giugno, nel corso di ordinari controlli di mezzi pesanti diretti al traforo del Monte Bianco, la Polizia ha fermato un autocarro immatricolato in Italia e diretto in Olanda; alla guida, un rumeno residente in provincia di Genova, con a bordo un italiano residente a Napoli. Poiché i due occupanti hanno manifestato subito un particolare stato di tensione, e visti anche alcuni precedenti di polizia a carico del conducente, gli agenti hanno deciso di effettuare dei controlli. All’interno del borsone del passeggero è stata rinvenuta una bustina contenente 30 grammi di polvere bianca, che grazie a successivi accertamenti effettuati dalla Scientifica, è risultata essere cocaina. Da inizio anno, la Polizia stradale di Aosta ha controllato 7500 persone, con un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le violazioni per guida in stato di ebbrezza, nonostante l’aumento dei controlli, risultano numericamente stabili.

(re.newvda.it)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...