Maturità: traccia sbagliata in due istituti valdostani. Prove interrotte
Scuola
di segreteria il
21/06/2018

Maturità: traccia sbagliata in due istituti valdostani. Prove interrotte

All 'ISILTeP di Verrès e al Maria Adelaide di Aosta a causa di un errore burocratico ministeriale

Un grave intoppo burocratico, dovuto  ad una variazione di assegnazione di un codice da parte del Ministero dell’Istruzione, ha causato in mattinata la sospensione della seconda prova scritta di maturità, dopo un’ora dall’inizio, all’ISILTeP di Verrès, mentre nell’altra scuola interessata, il liceo Maria Adelaide di Aosta, la prova è stata bloccata appena poco prima di iniziare.

Traccia sbagliata e tutto da rifare dopo un’ora a Verrès

A Verrès, solo dopo un’ora, la commissione di esame si è accorta che la traccia distribuita agli allievi non era corretta e non aveva alcuna attinenza con il programma di studi, affrontato nel corso degli anni dagli studenti. Il Ministero ha tempestivamente fornito la traccia corretta e la prova di esame ha potuto ricominciare regolarmente. Nella scuola di Aosta, invece, la prova di esame, fortunatamente, non era stata ancora distribuita ai maturandi.

Il presidente della Regione chiede chiarezza sul grave fatto

Immediata presa di posizione del presidente della Regione, Laurent Viérin che ha sottolineato a chiare lettere, rivolgendosi in una nota all’assessore regionale all’Istruzione e Cultura Emily Rini e al sovrintendente agli studi Fabrizio Gentile,  che: “la gravità dei fatti ci impone di fare in tempi brevissimi la giusta e dovuta chiarezza con il Ministero su quanto accaduto e sulle corrette ragioni e responsabilità“.

Assessorato all’Istruzione e sovrintendenza subito attivati per capire i motivi e ricostruire l’accaduto

Dal canto suo, l’assessore regionale all’Istruzione e cultura Emily Rini ha rassicurato “il presidente della Regione Viérin, ricordandogli che, come sempre, gli uffici competenti dell’assessorato si sono immediatamente attivati per risolvere la criticità e per comprendere le ragioni di quanto accaduto che, peraltro, è dipeso da un errore a livello ministeriale”.

I dirigenti dell’assessorato hanno poi fatto sapere che “l’invio della prova corretta da parte del Ministero è stato pressoché immediato e altrettanto immediata la comunicazione da parte dell’ufficio regionale competente alle segreterie delle due scuole interessate che, allertate tempestivamente, intorno alle 9,30 erano in possesso della prova di esame corretta“.

(f.c.)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...