Celva: confronto tra i sindaci italiani all’assemblea nazionale di Rimini
comuni
di segreteria il
23/10/2018

Celva: confronto tra i sindaci italiani all’assemblea nazionale di Rimini

Da oggi, martedì 23 ottobre, prende il via la XXXV Assemblea nazionale dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani

Il CELVA prende parte alla XXXV Assemblea nazionale dell’ANCI a Rimini. Sindaci valdostani a confronto con i colleghi di tutta Italia. Al centro del dibattito la Costituzione.

Gli obiettivi

Da oggi, martedì 23 ottobre, prende il via la XXXV Assemblea nazionale dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, in programma presso la Fiera di Rimini, incentrato sul tema“Prima cittadini. Sindaci fuori dal luogo Comune”. Il CELVA, delegazione ANCI della Valled’Aosta, sarà presente con una delegazione composta da Alessandro Giovenzi, sindaco di Verrès e coordinatore regionale della Consulta ANCI Giovani amministratori, e da Michel Savin, sindaco di Challand-Saint-Victor.

Le priorità della Valle d’Aosta

A Rimini si svolge l’evento politico-associativo più importante per i Comuni italiani, nonché uno dei principali momenti politici e istituzionali del Paese – sottolinea Alessandro Giovenzi –.È importante partecipare a questo momento di confronto tra sindaci, in campo conresponsabilità e prospettiva, ma soprattutto per dare l’esempio e batterci per il raggiungimento degli obiettivi per le nostre comunità”. Le sessioni di confronto tra sindaci, amministratori, parti sociali, mondo politico e imprenditoriale ruoteranno intorno ad alcune parole chiave della Costituzione, quali lavoro, uguaglianza, identità, autonomia, dignità, salute e cultura.La cerimonia inaugurale si svolgerà nel pomeriggio di domani, per la quarta volta consecutiva, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”.

(re.newsvda.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...