Caduta di massi: chiusa la statale a Montjovet
Un tratto della Mongiovetta soggetto a caduta massi
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 09/11/2018

Caduta di massi: chiusa la statale a Montjovet

Tecnici Anas sul posto, la viabilità dovrebber tornare a breve alla normalità; l'autostrada per ora rimane l'unica via percorribile, ma non è ancora scattata la gratuità

Ennesima caduta di massi sulla strada statale 26 a Montjovet.
A causa del crollo di detriti (in un tratto in cui sono in corso lavori di messa in sicurezza) tra frazione Broccard e Ruelle, infatti, le squadre e i tecnici dell’Anas hanno deciso di chiudere la strada per consentire le operazioni di pulizia e provvedere, in seguito, alla normale riapertura al traffico, che dovrebbe avvenire «in tempi brevi».

Autostrada a pagamento

Per questo motivo, la viabilità è stata deviata sull’autostrada Torino-Aosta che, come sottolineano alcuni automobilisti «non è stata resa gratuita».
Il motivo viene illustrato da un responsabile Sav, contattato telefonicamente: «Non ci sono automatismi in tal senso, per i quali se avvengono la caduta di una frana e la chiusura della statale si applica la gratuità – sottolinea il responsabile -. Stiamo attendendo l’ufficializzazione, poi l’eventuale confronto con la Protezione Civile, anche se a quanto pare le condizioni dovrebbero tornare alla normalità in breve tempo, visto che si tratterebbe di un crollo in una zona in cui ci sono dei lavori».

Ennesimo crollo

Ricordiamo che l’evento di oggi allunga l’elenco di disagi legati al maltempo e fa seguito alla caduta di massi avvenuta già il 29 ottobre scorso, sempre a Montjovet, e che aveva già portato alla chiusura della SS26.

(al.bi.)