Salute, umanizzazione delle cure in un convegno ad Aosta
Senior Couple In Discussion With Health Visitor At Home. They talk about prescribed therapy
Sanità
di segreteria il
18/12/2018

Salute, umanizzazione delle cure in un convegno ad Aosta

Nella sala conferenze della Bcc ad Aosta, l'Usl presenta il Piano di miglioramento dell'umanizzazione dei ricoveri

«Umanizzazione delle cure e assistenza alla cronicità per una gestione centrata sul paziente». Questo è il titolo del convegno organizzato dall’azienda Usl, previsto alle 14,30 di giovedì 20 dicembre. L’incontro si terrà presso la sala conferenze della Bcc valdostana, in via Garibaldi ad Aosta. In sostanza, nell’occasione, verrà presentato il Piano di miglioramento dell’umanizzazione dei ricoveri e del percorso diagnostico-terapeutico della broncopneumopatia cronica ostruttiva.

Umanizzazione

Con il termine di umanizzazione si intende quel processo in cui si pone il malato al centro della cura. Ad ogni buon conto si segna il passaggio a una concezione differente del malato. Se prima si trattava di un semplice portatore di una patologia, ora si pensa al malato come una persona in senso lato. Il malato possiede i suoi sentimenti, le sue conoscenze e le sue credenze in merito al proprio stato di salute. In questo processo si pone l’uomo al centro dell’attenzione con tutta la sua esperienza di malattia e dei suoi vissuti.

L’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, promuove la misurazione del grado di umanizzazione. A tale scopo si avvale della collaborazione dell’Agenzia di valutazione di cittadinanza. L’intera indagine ha coinvolto le strutture sanitarie, le associazioni e i cittadini. 

I parametri utilizzati vanno dall’accessibilità delle strutture alle modalità di prenotazione e il pagamento, dall’attenzione alla condizione del bambino in ospedale ai programmi «ospedale senza dolore», all’attenzione verso le persone di diversa cultura e provenienza.

(re.newsvda.it)

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...