Strage di Strasburgo, bandiere a mezz’asta per Antonio Megalizzi
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/12/2018

Strage di Strasburgo, bandiere a mezz’asta per Antonio Megalizzi

Nel giorno dei funerali del giovane giornalista trentino morto nell'attentato terroristico ai mercatini martedì 11 dicembre, lo ha stabilito la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Strage di Strasburgo, bandiere e mezz’asta per Antonio Megalizzi, il giornalista trentino morto nell’attentato terroristico ai mercatini di Natale martedì 11 dicembre.

Oggi, in apertura della seduta del Consiglio regionale, è stato osservato un minuto di silenzio.

Ha riferito la Presidente Emily Rini: «La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto, nella giornata di oggi, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale, in segno di lutto, nel giorno delle esequie solenni di Antonio Megalizzi». 

Megalizzi era un giovane universitario il cui sogno era raccontare l’Unione Europea da giornalista, un sogno spezzato dalla follia del terrorismo, a poca distanza dalla sede del parlamento europeo – ha ricordato la Presidente Rini,

«Serve una cultura di pace e solidarietà»

«Questa tragedia ci ricorda quanto sia doveroso tenere sempre alto il livello di attenzione per contrastare nel modo più efficace possibile ogni forma di terrorismo, ma anche quanto sia necessario coltivare e diffondere una cultura di pace e di solidarietà, di ascolto e di dialogo, rifiutando nettamente ogni forma di violenza».

I funerali di Megalizzi

I funerali di del giovane europeista si tengono oggi, giovedì 20 dicembre a Trento; il sindaco Alessandro Andreatta ha proclamato il lutto cittadino.

Sulle pareti esterne del palazzo Pretorio, in piazza Duomo, invece dei giochi di luce natalizi, è proiettata la vignetta di Mauro Briani, ‘Antonio, l’Europeo’.

L’omaggio al giovane giornalista (foto TgCom-Mediaset)

Le radio universitarie, trasmetteranno contemporaneamente, una maratona di 48 ore con i lavori più belli firmati dallo sfortunato giornalista Europhonica.

Nella foto in alto, le bandiere a mezz’asta davanti a palazzo regionale.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...