Autostrade, Fosson chiede a Toninelli di non aumentare i pedaggi
ATTUALITA'
di Erika David  
il 28/12/2018

Autostrade, Fosson chiede a Toninelli di non aumentare i pedaggi

Il presidente della Regione si rivolge al ministro ai trasporti per scongiurare l'ennesimo rincaro su una delle tratte più care d'Italia

Il presidente della Regione Antonio Fosson scrive al ministro Danilo Toninelli per scongiurare nuovi aumenti dei pedaggi autostradali.

Con il nuovo anno arrivano anche i tradizionali rincari e la Valle d’Aosta, che ha il triste primato dell’autostrada tra le più care d’Italia, aspetta con particolare apprensione le decisioni delle società che gestiscono le tratte regionali.

Il governo in questi giorni dovrà decidere in merito agli aumenti o meno dei pedaggi autostradali.

Spetta ai ministeri del Tesoro e dei Trasporti decidere il rincaro dei prezzi dopo aver visionato i piani economico-finanziari delle società concessionarie.

Il contenuto della lettera

In relazione a “possibili rincari” in Valle d’Aosta, il presidente della Regione, Antonio Fosson, ha scritto una lettera al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, per chiedere che «i pedaggi autostradali non subiscano ulteriori aumenti per il prossimo anno, auspicando anzi una loro generale razionalizzazione, in seno a un tavolo dedicato al quale la Regione e il Ministero possano esaminare ogni ipotesi di soluzione a questo delicato problema».

«L’entità dei pedaggi autostradali applicati alle tratte che attraversano la Valle d’Aosta – ha detto Fosson – desta non poche perplessità nelle comunità locali e nelle Istituzioni regionali, che fanno rilevare la necessità di una revisione delle tariffe allo scopo di non penalizzare ulteriormente l’accessibilità verso la nostra regione, ma anche di rendere coerente l’impiego dell’autostrada da parte dell’utenza locale con le sue esigenze di spostamento all’interno del nostro territorio».

(d.c.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...