Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Capodanno in Valle d’Aosta, ecco come e dove festeggiare
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 31/12/2018

    Capodanno in Valle d’Aosta, ecco come e dove festeggiare

    Capodanno in Valle d’Aosta, come e dove poter festeggiare.

    Da Aosta a Gressoney, passando per Courmayeur e Breuil-Cervinia, senza dimenticare La Thuile, Morgex, Cogne, Saint-Vincent e molti comuni della bassa Valle ci si appresta a brindare per l’arrivo del 2019.

    Ieri, domenica 30 dicembre, causa il forte vento, è stata rinviata al 3 gennaio la fiaccolata dei maestri di Breuil Cervinia. Si è invece tenuta quella di Pila, seguita dallo spettacolo pirotecnico (foto) ai quali hanno assistito migliaia di persone.

    Gli appuntamenti fino al 2 gennaio

    Lunedì 31 dicembre

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Nel padiglione dell’area sportiva, dalle 21 musica e tombolone per aspettare insieme il nuovo anno.

    AOSTA – Per una vista panoramica di piazza Chanoux si può accedere alla scala a chiocciola dell’albero di Natale dalle 17 alle 19.

    AOSTA – Il Teatro romano fa da cornice al Marché Vert Noël. Gli chalets aprono dalle 11 alle 20.

    AOSTA – Cittadini e turisti potranno dare il benvenuto al 2019, brindando e festeggiando in piazza Roncas, di fronte al Museo Archeologico Regionale. Sono previsti concerti e DJ set.

    BARD – Nel borgo è possibile ammirare oltre 30 presepi in legno, realizzati da artigiani valdostani, fino al 6 gennaio. Alcuni dei presepi sono nella sala espositiva al pianoterra del municipio (dalle 15 alle 19).

    BREUIL-CERVINIA – Aspettare il nuovo anno ai piedi del Cervino: dalle 21 le vie del centro del Breuil si animano con la musica di radio Number One.

    CHAMOIS – A mezzanotte la fiaccolata organizzata dalla Scuola di sci di Chamois arriverà nella piazza antistante la chiesa per l’accensione del falò. La serata sarà arricchita da musica dal vivo, distribuzione vin brulé, cioccolata calda e panettone per tutti. La funivia effettuerà corse continue dalle 22 fino alle 2 di martedì 1° gennaio.

    CHAMPORCHER – Tutti in piazza Chardonney per festeggiare il Capodanno insieme. Dalle 23.30 musica, brindisi e DJ Set con DjTex.

    COGNE – In piazza Emile Chanoux, dalle 23 serata danzante per aspettare insieme il nuovo anno.

    COGNE – A Lillaz, presso il forno del villaggio, cottura e degustazione del tipico “mécoulin” dalle 16.30. Al termine fiaccolata per bambini e distribuione di dolciumi.

    COURMAYEUR – Il Jardin de l’Ange ospita, dalle 22, i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno. Sono previsti Dj Set by Out Session, video performance, cheers, kabuki.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Musica e divertimento in piazza Tache per festeggiare insieme l’arrivo dell’anno nuovo. Si parte alle 23 con i Dj Vincent’n’Jules.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella suggestiva “Obre Platz” un’atmosfera di festa invaderà, dalle 22, il centro storico del paese. Si balla con la JukeBox Band. Allo scoccare della mezzanotte verranno lanciate in cielo le lanterne.

    LA THUILE – Dalle 18, nella piazza del capoluogo, partirà la tradizionale fiaccolata dei bambini. Al termine cioccolata calda per tutti!

    LA THUILE – La Thuile saluterà l’ultimo giorno dell’anno e accoglierà quello nuovo inebriandosi, nella piazza del capoluogo dalle 23, di tanta bella musica e ballando sotto le stelle con gli Arhea54.

    MORGEX – Capodanno in piazza con, a partire dalle 23, la musica dal vivo dei Nerovinile, aspettando la mezzanotte per un brindisi sotto le stelle.

    NUS – Resta aperta fino al 6 gennaio in via Aosta al museo Tassi, dalle 14 alle 20, La casa di Babbo Natale, con i suoi personaggi animati, presepe in movimento e tanto altro in attesa della grande festa in onore della Befana.

    OLLOMONT – Notte bianca a Ollomont. A partire dalle 23, concerto della band L’Orage e a seguire Dj Set l’Orage. Alla fine dello show vin brûlé e panettone per tutti.

    PONTEY – La sala polivalente della microcomunità fa da cornice alla mostra dell’artigiano Serafino Servodidio. La filiera del pane nero, la filiera della fontina, la filiera della fienagione e Pontey in miniatura. Tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Il castello di Bosses accoglie fino al 6 gennaio, le Petit marché de Noël, il mercatino che mette in risalto gli oggetti dell’artigianato tradizionale. Orario di apertura dalle 14.30 alle 19.

    SAINT-VINCENT – La fabbrica dei doni di Natale invita i bambini di tutte le età a realizzare, con l’aiuto degli Elfi, i magici aiutanti di Babbo Natale, doni da portare ad amici, parenti e genitori. L’appuntamento giornaliero, dalle 15 alle 19, è alla Galleria civica di via Chanoux.

    SAINT-VINCENT – Aspettando il 2019 musica dalle 21 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Allo scoccare della mezzanotte grandi fuochi artificiali in Viale Piemonte. TORGNON – Aspettando l’anno nuovo in musica con dj in piazza Frutaz a partire dalle 22.30.

    Martedì 1 gennaio

    AOSTA – Concerto di Capodanno nel cuore della città. Dalle 11 il teatro Splendor risuonerà delle note dell’Orchestra Sinfonica Pergolesi diretta dal maestro Gudni Emilsson. Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Ciaolapo Onlus.

    CHALLAND-SAINT-ANSELME – Fiaccolata per le vie di Orbeillaz. A seguire cioccolata calda e vin brûlé davanti alla chiesetta. Il ricavato della serata sarà utilizzato per la ristrutturazione delle sue grondaie. Il ritrovo è previsto alle 20.30 in località Traversagna.

    CHAMOIS – Nella sala polivalente del comune, dalle 18, con la collaborazione di CinemAmbiente di Torino, cortometraggi per bambini con merenda.

    COGNE – La sala Maison de la Grivola ospita, dalle 17, il concerto di Capodanno con il Quintetto d’Archi dei Solisti dell’Orchestra Filarmonica di Torino.

    ISSIME – Per inaugurare il 2019 in allegria, la banda musicale del paese, Musikkapelle “La Lira”, diretta dal Maestro Enrico Montanari, propone un concerto in stile “Wiener Philarmoniker”. L’appuntamento è alle 12 presso l’Auditorium z’Lannsch Hous.

    LA MAGDELEINE – La zona sportiva ospita, dalle 12, l’ottava edizione della gara di pupazzi di neve.

    OLLOMONT – Il villaggio di Babbo Natale ospita, dalle 17.00, il concerto di Maria Caldara e Vincent Boniface. Alla fine dello show… vin brûlé e panettone per tutti.

    SARRE – Nella palestra della Scuola “Cirillo Blanc” di Località Tissoret, classico tombolone di Capodanno a partire dalle 14,30.

    Mercoledì 2 gennaio

    AYAS – Nell’auditorium della Monterosa spa di frazione Champoluc risuoneranno le note del Concerto di Capodanno con un repertorio di Mozart e Haydin. Appuntamento alle 21.15.

    COGNE – La sala consiliare del municipio accoglie, alle 21, la presentazione del libro di Silvio Giono-Calvetto “La macchina del fango”.

    COURMAYEUR – La biblioteca comunale invita a partecipare al torneo di Burraco a coppie. Parte del ricavato delle quote di iscrizione sarà devoluto in beneficenza. Appuntamento alle 21.

    COURMAYEUR – Va in scena, dalle 18.30, il primo appuntamento serale con Skymoon. E’ la prima volta che l’avveniristica funivia Skyway Monte Bianco rimane aperta la notte durante l’inverno per una serata di musica Jazz e un aperitivo nel punto più basso del cielo a 3466 metri di altitudine.

    GABY – La casa Ciamporcero fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro “I giorni della neve” di Francesco Casolo e Michele Freppaz.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – La sala consiliare del municipio accoglie, alle 21.15, la presentazione del libro “Nuovo Polverelli Minore” di Davide Branca.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La saletta della biblioteca ospita, alle 18, la presentazione del libro di Ada Busazzi “Alpi&Alps” .

    ISSOGNE – Il maniero fa da cornice all’evento Té al Castello, visita-racconto in una suggestiva atmosfera serale, durante il servizio del té alla scoperta della del nuovo percorso di visita dedicato a Vittorio Avondo. L’appuntamento è per le 17. Si replica giovedì 3 e venerdì 4 gennaio.

    MORGEX – La biblioteca comunale fa da sfondo, alle 18, alla lettura-concerto che, in atmosfera jazz declinerà musiche e racconti di Natale in diversi modi. Leggono Amina Magi e Nicole Vignola. Voce e sax Mauro Majore, tastiere e elettronica Geppy Rizzo.

    NUS – l’Osservatorio Astronomico di Lignan propone due speciali visite guidate a tema: alle 15 la visita guidata diurna con l’osservazione del Sole in laboratorio eliofisico, alle 21.30 la visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e i telescopi della terrazza didattica. Fino a sabato 5 gennaio.

    OLLOMONT – In frazione Chez Collet il villaggio di Babbo Natale propone alle 17 lo spettacolo di Max Arrigno. Alla fine dello show vin brûlé e panettone per tutti.

    TORGNON – La sala consiliare accoglie, alle 18, la presentazione del libro “In fondo al crepaccio” – Cronaca di un soccorso impossibile di Katja Centomo. Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione via mail all’indirizzo info@torgnon.net

    VALTOURNENCHE – Sulla piazzetta delle guide, dalle 16 alle 20, sarà allestito, fino al 6 gennaio, il mercatino dell’Epifania.

    VALTOURNENCHE – Il centro congressi ospita, alle 21, una serata per conoscere le imprese alpinistiche della giovane guida alpina del Cervino François Cazzanelli.

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.