Tragedia Courmayeur, trovati i corpi di tre freerider dispersi
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 04/02/2019

Tragedia Courmayeur, trovati i corpi di tre freerider dispersi

I corpi senza vita di tre freerider, travolti da valanga, sono stati individuati questa mattina, lunedì 4 febbraio, nel Canale degli Spagnoli, a Courmayeur, dal Soccorso alpino valdostano. All’appello manca un quarto sciatore. I quattro non avevano fatto rientro ieri, domenica, a Courmayeur. Si tratta di due inglesi e di due francesi.

I quattro sciavano in una zona vietata.

Le guide tecnici del Soccorso alpino e del Safg con unità cinofile sono impegnate nelle operazioni di recupero, rese difficili dalla natura impervia del canalone e dal rischio di ulteriori distacchi di neve.

L’allarme era stato dato ieri pomeriggio, dopo che i quattro sciatori, impegnati nella discesa dallo Youla in coppie separate, non avevano fatto rientro a Valle. I sorvoli di ieri pomeriggio non avevano dato esito, tanto che le operazioni di ricerca sono riprese questa mattina.

Morto a Vetan

Ieri a Punta Oilletta, nella zona di Vetan (Saint-Pierre) era stato recupero il copro di uno scialpinista, Andrea Poggi, milanese di 44 anni, travolto e ucciso da una valanga. Illesi i suoi due compagni di escursione.

Pericolo valanghe

Pericolo 3-marcato su tutta la Regione. Restano condizioni di “neve ventata”. Lo evidenzia il Bollettino neve e valanghe della Regione Valle d’Aosta

L’instabilità è doppia: in quota è superficiale a causa della neve ventata; sotto i 2300 m, dove prima c’era poca neve, il forte gradiente ha formato uno strato debole (cristalli sfaccettati) molto pericoloso. Lo confermano numerose segnalazioni (da venerdì a oggi) di fratture provocate, con spessori importanti nell’ovest e nel nord, e tantissimi whoom.

Prudenza in montagna

La Presidenza della Regione, anche in seguito ai gravi incidenti occorsi nel fine settimana, invita tutte le persone che frequentano la montagna in questo periodo a prestare la massima attenzione alle informazioni giornaliere meteo nivologiche rese dagli uffici della Regione.

(In foto: le operazioni di soccorso nel Canale degli Spagnoli a Courmayeur)

(re.newsvda.it)

 

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...