Mercato dell’auto in crisi, cassa integrazione alla Shiloh di Verrès
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 25/02/2019

Mercato dell’auto in crisi, cassa integrazione alla Shiloh di Verrès

Il calo delle vendite delle auto si riflette sul mondo del lavoro. La Shiloh Industries di Verrès ha avviato la procedura per la cassa integrazione del personale.

«All’inizio di febbraio ha avuto luogo un incontro nella sede di Confindustria tra le organizzazioni sindacali e i vertici aziendali inerente alle problematiche sul calo produttivo, che ha determinato la richiesta  della cassaintegrazione – spiega il segretario generale Fiom Cgil Valle d’Aosta, Fabrizio Graziola -. Questa situazione è dovuta alla forte contrazione del  mercato dell’auto in Europa».

Calo di vendite del 20%

A partire dallo scorso autunno il calo delle vendite è nell’ordine del 20%. Questo calo è ancora più marcato per FCA che è il maggiore cliente della Shiloh.

«In seguito all’incontro con i vertici aziendali – ancora Graziola -, le organizzazioni sindacali hanno indetto una tornata di assemblee in azienda per spiegare ai lavoratori la situazione produttiva e su come sarà gestito il periodo di cassa integrazione. I vertici Shiloh si sono presi l’impegno di informare puntualmente i rappresentanti sindacali, fornendo loro i dati sullo smaltimento delle ferie residue e sulle ore di cassa integrazione, in modo che tutti i lavoratori esauriscano le ferie residue e utilizzino tutti allo stesso modo la cassa integrazione».

L’americana Shiloh

Shiloh Industries è uno dei leder mondiali di forniture leggere per automobili con sedi oltre che in Nord America anche nel Nord Europa e in Asia. La società americana aveva acquisito l’8 febbraio 2018 la Brabant Alucast Facilities (già ex Meridian). L’azienda verrezziese contava allora 180 dipendenti (una parte anche lavoratori interinali) ed è specializzata nella realizzazione di telai in alluminio e magnesio per il settore automobilistico.

La società americana è quotata al Nasdaq. La notizia dell’acquisizione era stata accolta con ottimismo in bassa Valle, visto che negli ultimi dieci anni l’azienda verrezziese aveva cambiato diversi amministratori delegati, rimanendo comunque uno dei maggiori centri di occupazione.

(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...