Carnevale Pont-St-Martin: la Ninfa è Luisa Bosonin
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/03/2019

Carnevale Pont-St-Martin: la Ninfa è Luisa Bosonin

Le ancelle sono Erika Balzarotti, 20 anni, nipote del Diavolo in gonnella di questa edizione, del rione delle Pantere e Yvette Noro dei Vicus Colubris.

Carnevale Pont-St-Martin: la Ninfa è Luisa Bosonin.

 

Chi è la Ninfa Luisa Bosonin

Mistero svelato: la bella fata di Rechanter è Luisa Bosonin, 41enne hair stylist di Donnas, mamma di Yuri che quest’anno ha festeggiato i coscritti.

La pettinatrice, con studio a Pont-Saint-Martin dal 2000, ha lavorato nel dietro le quinte per parecchie edizioni, acconciando la fata e le sue ancelle, mentre quest’anno saranno i suoi collaboratori a farla risplendere sul palco.

Le ancelle

Ad accompagnare la ninfa, le ancelle Erika Balzarotti, 20 anni, di Donnas, dal rione delle Pantere e Yvette Noro, 24, di Arnad, dai Vicus.

Le due grandi amiche, la prima barista mentre la seconda lavora nella ristorazione, nonostante provengano da due rioni in cui la goliardica rivalità è accesa, promettono un Carnevale particolarmente festaiolo.

Il programma dei prossimi giorni

Il Carnevale, iniziato ufficialmente giovedì pomeriggio, proseguirà fino a mercoledì 6 marzo.

Domenica 3 marzo, corso di gala delle insulae con ritrovo tra piazza 1º maggio e piazza IV Novembre; alle 10, sfilata esibizione per le vie del Centro Storico con i gruppi folkloristici ospiti.

Dopo il pranzo (servito alla Maison du Boulodrome), parata dei gruppi folkloristici e mascherati; alle 17, sempre al bocciodromo, premiazione dei Gruppi mascherati e dalle 19, apericena in musica con la Curva Street Band di Santhià e dj Marco, la voce di Radio Zeta. L’ingresso è libero.

Lunedì i fagioli grassi e le bighe saranno i protagonisti: dopo un ricco pranzo con il tradizionale piatto carnevalesco, il pomeriggio sarà un ruota a ruota fra le bighe degli 8 rioni. La sera, il consueto ballo in maschera. Martedì concluderà ufficiosamente il Carnevale con la parata dei carri allegorici il pomeriggio e lo spettacolo piromusicale e multimediale la sera, con il rogo del diavolo.
Mercoledì delle ceneri sarà la chiusura definitiva, con il ricco pranzo di polenta e merluzzo al bocciodromo.

Nella foto di David Mannarino, la Ninfa Luisa e le ancelle Erika e Yvette.
(sofia fregnani)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...