Ambiente: anche ad Aosta il corteo #Fridayforfuture
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/03/2019

Ambiente: anche ad Aosta il corteo #Fridayforfuture

Il corteo per sollecitare i governi e i decisori politici sui temi ambientali si terrà domattina, venerdì 15 marzo, alle 9.30 dall'Arco d'Augusto, con presidi in piazza Chanoux e place Deffeyes.

Ambiente: anche ad Aosta il corteo #fridayforfuture.

Ambiente: anche ad Aosta, domani, il corteo #fridayforfuture.

Sulla scorta dello sciopero scolastico per il clima che dallo scorso agosto osserva la studentessa svedese Greta Thunberg, anche ad Aosta domani sarà #fridayforfuture.

Il corteo #fridayforfuture

La Cgil e la Federazione Lavoratori della Conoscenza di Cgil scenderanno in piazza in segno di protesta per le scellerate scelte che stanno avvelenando la Terra.

Il programma

Il ritrovo è fissato per le 8.30 all’Arco d’Augusto; alle 9.30 il corteo partirà in direzione piazza Chanoux; due i sit in previsti: uno in piazza Chanoux e l’altro in piazza Deffeyes.

Chi è Greta Thunberg

E’ la studentessa svedese Greta Thunberg ad aver creato un vero e proprio movimento ambientalista seguito in ogni parte del mondo con lo slogan #fridayforfuture.

Dallo scorso agosto infatti – il mese più caldo della storia svedese – ogni venerdì mattina, la studentessa salta le lezioni e si reca innanzi al Riksdag, il parlamento svedese, per proseguire la sua battaglia pacifica contro i cambiamenti climatici, ovvero contro l’inerzia dei Paesi che non si occupa dell’allarme mondiale.

Skìkolstrejk för klimatet – sciopero scolastico per il clima è lo slogan che ha scelto.

La protesta di Greta è diventata virale grazie ai social network e in alcuni Paesi come Germania, Olanda e Finlandia è stato necessario l’intervento dei governi per la massiccia adesione agli scioperi scolastici del venerdì.

La giovane attivista – proposta per il Premio Nobel per la Pace e considerata dal Time tra i 25 teenagers più influenti del mondo ha anche partecipato alla Cop24, la 24ª Conferenza sul clima che si è tenuta a Katovice in Polonia, dove ha accusato capi di governo e imprenditori di ignavia innanzi alla catastrofe che rischia di annientare la Terra.

Una soluzione al riscaldamento globale

La soluzione al riscaldamento globale del Pianeta?
C’è già ma è l’ignavia dei decisori politici a offuscarla, nonostante gli impegni ufficiali sul clima assunti: ridurre l’inquinamento e soprattutto le emissioni di anidride carbonica in atmosfera; come dire addio ai combustibili fossili, addio alle pratiche ecologicamente non sostenibili.

Friday for future alla scuola Martinet

L’istituzione scolastica Eugenia Martinet aderisce in modo originale al friday for future.
Dopo un percorso di riflessione con l’ong Re.Te gli alunni delle terze presenteranno ai compagni delle altre classi le motivazioni della protesta che unisce i giovani di tutto il mondo e leggeranno le loro poesie sul tema delle migrazioni. Alle 17.30, nell’ambito del Toubab Festival, alla Cittadella dei Giovani, una ventina di alunni animerà un flash mob; le loro poesie diventeranno un muro, metafora di divisione e simbolo di accoglienza.

Nella foto in alto, la studentessa svedese Greta Thunberg.
(c.t.)

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...