Saint-Christophe: la biblioteca intitolata alla ‘guaritrice’ Geppina Pallais
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 26/03/2019

Saint-Christophe: la biblioteca intitolata alla ‘guaritrice’ Geppina Pallais

Da domani, mercoledì 27 marzo, la biblioteca comunale di Saint-Christophe sarà intitolata a Giuseppina, detta Geppina, Pallais. L'evento inizierà alle ore 18 con la celebrazione della messa in occasione dei 100 anni dalla nascita della guaritrice.

La biblioteca comunale di Saint Christophe sarà intitolata con una cerimonia, domani, mercoledì 27, a Geppina Pallais

L’evento

La cerimonia di intitolazione della biblioteca comunale di Saint-Christophe a Giuseppina Pallais avrà inizio alle 18 con la celebrazione della messa per ricordare i 100 anni della nascita di  ”Geppina”. A seguire, alle 19, la cerimonia di intitolazione avrà inizio alla presenza delle autorità e dei familiari. E’ l’amministrazione comunale di Saint Christophe a curare l’organizzazione. All’evento parteciperanno il sindaco, Paolo Cheney,  il Presidente della Regione Antonio Fosson l’Assessora all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili Chantal Certan e l’Assessore  Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, Laurent Viérin, oltre ai figli di Giuseppina Pallais, Marie Cesare Gerbelle.

Al termine della cerimonia, alle 21, la sala della biblioteca vedrà la proiezione di video, testimonianze e presentazione di libri e canzoni a lei dedicati.

Il commento del Presidente Fosson

«L’intitolazione della Biblioteca di Saint-Christophe, a 100 anni dalla nascita di Giuseppina Pallais, è un atto che accogliamo con grande emozione. La “Geppina” era una donna speciale, che tanti Valdostani hanno conosciuto, non solo per il dono speciale che portava in sé ma, soprattutto, per la sua gentilezza, per la sua disponibilità ad ascoltare con attenzione tutte le persone che si rivolgevano a lei, per un aiuto e alle quali dava sempre una risposta».

Giuseppina «Geppina» Pallais

Giuseppina Pallais, conosiuta come Madame Gerbelle, era la guaritrice del paese di Saint Christophe. Si tratta di una delle personalità più affascinanti della cultura tradizionale valdostana. La sua casa è stata per anni meta di pellegrinaggio da parte di tutti coloro che cercavano delle risposte dal secret praticato dalla “Geppina”.

Il secret

Il secret è un dono, è conoscenza di antiche formule di guarigione, è, soprattutto, ascolto dove si cela uno scenario narrativo più antico e profondo. Si tratta di un sapere ancora vitale e contemporaneo che custodisce l’idea e la storia di cura praticata e tramandata in Valle d’Aosta. Un’autentica testimonianza del patrimonio ambientale e immateriale della nostra regione. Si può parlare di un uso sociale di saperi tradizionali. L’intensa vita relazionale, lo spirito anticonformista e la generosa disposizione alla cura della Geppina si sono sempre intrecciati con le storie di vita delle tante persone che si sono rivolte a lei.

(christian evaspasiano)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...