Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Indagine
    Economia & Lavoro
    di Alessandro Bianchet  
    il 11/04/2019

    Indagine previsionale di Confindustria: regna l’incertezza

    Tranne due voci, tutte negative le previsioni degli imprenditori valdostani per il secondo trimestre del 2019; torna il fantasma della cassa integrazione

    Un grande clima di incertezza, che si riflette sull’indebolimento di tutti gli indicatori, produzione esclusa. È fosco il quadro delineato dall’immancabile indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta, relativa al secondo trimestre 2019.

    Ottimismo sulla produzione

    Come accennato, l’unica nota lieta, che riflette l’incertezza nazionale, arriva dalla produzione, dove un terzo degli intervistati prevede un aumento dei volumi, passando dallo 0% di “ottimisti” a un +13.16% per il trimestre in corso.

    Occupazione giù

    Tinte scure in materia di occupazione, che torna in territorio negativo, con il contemporaneo emergere di un’idea di ricorso alla cassa integrazione.

    Scendono anche le previsioni relative al carnet ordini, con la visibilità oltre i tre mesi che passa dal 45.45% al 38.46% e quella tra uno e tre mesi che crolla dal 40.91% al 26.92%. La prima conseguenza è che aumentano dal 13.64% al 34.62% le imprese che dichiarano di avere ordini per meno di un mese.

    Cala la capacità produttiva

    In terreno negativo piomba anche l’utilizzo della capacità produttiva (23.33% coloro che prevedono un aumento contro 31.03% del trimestre precedente) e le previsioni di investimento.

    Giù gli incassi

    A completare il quadro arrivano anche le previsioni di un peggioramento degli incassi, con ritardi nell’andamento dei pagamenti, pur con una diminuzione dei tempi medi di attesa.

    I dati

    Entrando nei dettagli, detto delle attese sulla produzione, resta in terreno positivo anche il dato sui nuovi ordini: +11.11% che risente, però, del settore manifatturiero.

    In frenata anche le attese sull’export (da +10% a +7.69%), che rallentano soprattutto per lo stop immaginato dal settore dei servizi.

    Crollano le dichiarazioni di investimento. Le aziende che hanno in programma un ampliamento della capacità produttiva passano dal 31.03% del trimestre precedente al 23.33%, mentre salgono di nove punti coloro che puntano a una semplice sostituzione.

    Se la capacità produttiva vede un arretramento di lieve entità (da +68.41% a +62.80%), lo stesso non si può dire del carnet ordini: il 34.62% delle aziende ha ordini per meno di un mese, il 26.92% ha ordinativi per un periodo 1-3 mesi, il 38.46% ha ordini per oltre tre mesi.

    Torna a peggiorare anche l’andamento degli incassi: sale al 54.05% la percentuale di imprenditori che attendono pagamenti in ritardo, anche se le attese calano, passando a una media di 57 giorni (48 per la pubblica amministrazione).

    Infine, le attese sull’occupazione passano dal +2.94% al -2.56%, mentre aumenta l’idea di un possibile ricorso alla cassa integrazione: 13.16% delle imprese.

    Il commento

    «Le valutazioni riflettono le crescenti criticità dello scenario geopolitico internazionale e italiano – sottolinea il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Giancarlo Giachino -. La tendenza è confermata anche dalle previsioni per il secondo trimestre, che riflettono le incertezze legate a partite in corso come la Brexit, il futuro assetto europeo post elezioni e le tensioni nel commercio internazionale».

    La soluzione è una sola. «Dobbiamo chiedere con forza alla politica di porre nuovamente al centro del suo impegno la questione industriale – conclude Giachino -. Servono strumenti che possano aiutare le imprese a cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e per far sì che l’industria 4.0 diventi veramente parte integrante delle nostre realtà imprenditoriali. Bisogna investire in nuovi macchinari ma soprattutto in risorse umane».

    (al.bi.)

    this is a test
    Ultime News
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Lutto
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/09/2023
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    SPORT
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    di Thomas Piccot 
    il 29/09/2023
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    this is a test
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    Sanità
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    this is a test
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    SPORT
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    di Davide Pellegrino 
    il 29/09/2023
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    this is a test
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    di Erika David 
    il 29/09/2023
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Azienda Usl Valle d’Aosta: uno sportello itinerante in 5 Comuni
    Sanità
    Azienda Usl Valle d’Aosta: uno sportello itinerante in 5 Comuni
    Sono coinvolti Valtournenche, La Thuile, Cogne, Brusson e Gaby
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    Sono coinvolti Valtournenche, La Thuile, Cogne, Brusson e Gaby
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.