Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Donnas: Adotta una famiglia, parte la campagna di raccolta fondi
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 16/04/2019

    Donnas: Adotta una famiglia, parte la campagna di raccolta fondi

    L'obiettivo di questo nuovo progetto è raccogliere, dal 16 aprile a fine luglio 2019, almeno 10 mila euro

    Adotta una famiglia, parte la campagna di raccolta fondi per aiutare chi è in difficoltà. «La povertà non guarda in faccia nessuno. Aiutateci ad aiutarli». Lo ha detto Giancarlo Civiero, componente del rinnovato consiglio di amministrazione della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, eletto nei giorni scorsi con il cambio alla presidenza da Luigino Vallet a Pietro Passerin d’Entrèves.

    Il nuovo cda sposa una iniziativa di solidarietà messa in piedi lo scorso anno dall’Associazione Volontari del Soccorso di Donnas per aiutare famiglie che letteralmente non riescono a «riempire il piatto per mangiare e dare da mangiare ai figli». Demetra è il nome del progetto di Donnas. Nel 2018 si è occupato di prendere in carico bambini, inizialmente della fascia di età 0/3 anni( ora elevata fino alla maggiore età) e nell’arco di quattro anni, con il coinvolgimento della comunità donnaziese, è riuscito a riempire il piatto (ma non solo quello) di almeno 50 bambini.

    L’iniziativa

    Ora, con la collaborazione della Fondazione Comunitaria, prende il via la campagna sperimentale di  raccolta fondi attraverso la piattaforma di crowfunding Starteed per sostenere il progetto ”Adotta una famiglia”. L’obiettivo di questo nuovo progetto è raccogliere, dal 16 aprile a fine luglio 2019, almeno 10 mila euro. L’iniziativa prevede la distribuzione (in casi estremi anche a domicilio) di generi alimentari di base (pasta, riso, farina, sale, zucchero ecc.) e beni di consumo per l’igiene e la pulizia della casa. «Le famiglie, che vengono scelte coinvolgendo i servizi sociali della zona – dice Sandra Bagatella, presidente dei Volontari di Donnas – ricevono pacchi per un valore di circa 1.000 euro l’anno;  oggi,  vengono aiutate 10 famiglie e il bisogno è di 10 mila euro».  «Il concetto – dice Civiero – è dare la canna da pesca ma non il pesce. Cioè noi diamo gli strumenti e loro li devono gestire».

    La campagna

    Sarà affidata a una società di Torino con vasta esperienza nella raccolta fondi, per dare la massima garanzia di successo. Fondazione e Volontari di Donnas ci mettono ancora del loro, organizzando momenti di aggregazione per affiancare e potenziare l’opera dei tanti cittadini di Donnas e Bassa Valle che hanno aperto questo percorso di solidarietà. Il primo evento, che parte il 4 maggio, vede impegnati alcuni esercizi pubblici di ristorazione di Donnas, bar, ristoranti e pizzerie, che per ogni piatto fornito al cliente cedono 1 euro al progetto ”Adotta una famiglia”.

    Il secondo evento è per il 24 maggio: cena speciale a Donnas al Beck Renon dove due squadre di cuochi – messi a disposizione gratuitamente dall’Unione Cuochi Vda – spendendo non più di 10 euro a commensale devono preparare un pranzo completo di quattro portate. Ai commensali il pranzo costa 40 euro, e, tolte le spese vive, il ricavato entra nella disponibilità del progetto.

    Come aiutare

    Per aiutare il progetto <Adotta una famiglia> i versamenti devono essere fatti su: BCC Valdostana: c/c 50701; IBAN IT 53 Q 08587 01211000110150701. UNICREDIT: c/c 000102396075; IBAN IT 37 G 0200801210000102396A75.

    (alessandro camera)

    {"donnas":"Donnas"}
    Ultime News
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.