Lite a Charvensod: marocchino morto per i traumi dopo aver battuto il capo
CRONACA
di Danila Chenal  
il 30/04/2019

Lite a Charvensod: marocchino morto per i traumi dopo aver battuto il capo

Rachid Oussalam è morto a 50 anni nella notte tra il 22 e il 23 settembre 2018; l'inchiesta vede indagato per omicidio preterintenzionale Remo Quendoz sempre di Charvensod

Ha perso la vita per i traumi cerebrali riportati dopo aver battuto il capo a terra Rachid Oussalam, morto a 50 anni nella notte tra il 22 e il 23 settembre scorsi fuori da un bar-ristorante di Charvensod, dopo una lite. E’ l’ipotesi che fa seguito all’esito dell’autopsia disposta dal pm Francesco Pizzato. L’inchiesta vede indagato per omicidio preterintenzionale Remo Quendoz, di 46 anni, di Charvensod. Secondo gli inquirenti i due quella notte avevano avuto una violenta colluttazione, sfociata poi nella morte di Oussalam, originario del Marocco e anche lui residente in paese.

E’ emerso che il tasso alcolemico della vittima era di 1,12 g/l mentre quello dell’indagato, misurato in ospedale un paio d’ore dopo i fatti, di 0,32 g/l. Il medico legale Mirella Gherardi, che ha condotto l’autopsia, tende a escludere il malore come origine del decesso, dato che Oussalam era in buone condizioni fisiche. Sul suo corpo non c’erano segni evidenti di violenza.

«Il signor Quendoz è stato colpito violentemente nella zona dell’occhio con una bottiglia di vetro spaccata. Ha perso molto sangue e poi è stato ricoverato in ospedale. Si è difeso sempre a mani nude, non ha mai usato alcun oggetto. Ovviamente è un muratore, si è difeso con la resistenza di un muratore». Lo aveva spiegato pochi giorni dopo i fatti l’avvocato Danilo Pastore, del foro di Ivrea, che insieme al collega Fabrizio Voltan del foro di Torino assiste Remo Quendoz. La famiglia di Oussalam ha interloquito con la procura di Aosta tramite il consolato.

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...