Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Spaccio
    CRONACA
    di Luca Mercanti  
    il 07/05/2019

    Spaccio e denaro falso ad Aosta, tuona un commerciante: «io non c’entro niente»

    «Non c’entro niente con la vicenda di spaccio ad Aosta». E’ arrabbiato Paolo Fassino, titolare del negozio “Spazio Musica” di via Trottechien, Aosta, contro il quale sarebbe stato puntato il dito da più persone in seguito alla notizia divulgata ieri sera, lunedì 6 maggio, da alcuni organi di informazione sulla chiusura di una inchiesta che vede indagati il proprietario di un alloggio, Pietro Giovanni Manca, e una donna, Giorgia Mauro, il primo con l’accusa di agevolazione all’uso di stupefacenti e la seconda per traffico e detenzione illeciti di stupefacenti.

    «Quanto pubblicato mi danneggia – tuona Paolo Fassino -, perché in un caso si fa riferimento a un negozio, quando invece si tratta di un appartamento nel quale veniva ceduta e consumata droga e in altro stata pubblicata una fotografia (quella che pubblichiamo anche noi, ndr) che non corrisponde assolutamente alla realtà dei fatti, poiché in primo piano si vede il mio negozio, che è completamente estraneo alla vicenda».

    Due fatti congiunti

    In seguito a approfondite indagini di carabinieri e polizia su fatti che sembravano inizialmente disgiunti, l’ufficio inquirente condotto dal procuratore capo Paolo Fortuna li ha ricondotti allo stesso contesto criminogeno. Alla fine sono sei, a vario titolo, gli indagati.

    Al pensionato Pietro Giovanni Manca, 55 anni, viene contestata l’agevolazione all’uso di stupefacenti ad almeno 23 persone, di cui 16 minorenni che frequentavano l’alloggio di via Trottechien. Giorgia Mauro, invece, che era stata raggiunta in un primo momento insieme a Manca da una misura cautelare (arresti domiciliari, convertiti poi per la donna in obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) oggi viene accusata di traffico e detenzione illeciti di stupefacenti.

    Dall’attività investigativa, emerge che la donna non agisse da sola, ma in concorso con un uomo residente in Valle, che risulta indagato. Lo spaccio avrebbe avuto inizio nel 2016 e sarebbe proseguito fino a ottobre del 2018.

    Denaro falso

    Mettendo sotto la lente gli stupefacenti ceduti e consumati nell’abitazione di Manca, la Procura è arrivata a individuare tra i frequentatori della casa  tre giovani ritenuti responsabili che si sarebbero procacciati del denaro falso e di aver usato una carta prepagata “superflash”, ottenuta tra i frequentatori della casa e passata di mano in varie occasioni a seconda del bisogno. Denaro e carta prepagata sarebbero stati utilizzati per fare acquisti “gabbando” i venditori.

    I falsari, o gli intermediari, che hanno fornito le banconote false da 50 euro non sono stati individuati. Per gli inquirenti, gli  accusati per utilizzo di denaro falso, avrebbero agito in due momenti. Il primo nel settembre 2018 e gli altri due intorno a gennaio di quest’anno. Con il denaro in tasca avevano architettato di imbrogliare i venditori di due personal computer tramite annunci online.

    Il raggiro online

    In un caso, il 5 gennaio, un venditore è stato gabbato. L’ignaro inserzionista, ricevuto da uno dei giovani 9 banconote (false) da 50 euro aveva ceduto il suo pc. Il secondo tentativo, due giorni dopo, è stato scoperto. Il venditore, vistosi consegnare 14 banconote sempre da 50 euro, aveva precauzionalmente deciso di far verificare la validità dei soldi tramite il rilevatore di un esercizio commerciale vicino. Verificata la falsità, aveva avvertito la Polizia. Era così accorsa la Squadra mobile, che aveva identificato l’acquirente/truffatore e un suo complice. Per il primo caso l’accusa è di truffa, mentre per il secondo è tentata truffa in concorso.

    La carta superflash

    I tre ragazzi, ai quali è contestato l’indebito utilizzo di carte di credito, avrebbero operato in quattro occasioni: due lo scorso 30 ottobre e le altre in momenti diversi. La carta è servita a tre per effettuare acquisti in una boutique di Aosta (per 600 euro) e in un negozio di Saint-Christophe (per 999 euro); nei restanti casi per prelevare in due riprese 390 euro da un bancomat di piazza Chanoux, ad Aosta.

    I sei indagati hanno 20 giorni ti tempo per chiedere di essere sentiti in Procura.

    (re.newsvda.it)

     

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Lutto: è morto Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier
    Lutto
    Lutto: è morto Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier
    Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
    di Erika David 
    il 01/12/2023
    Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Casinò Saint-Vincent: novembre si chiude con +15% rispetto al 2022, incassi per 5,7 milioni
    ATTUALITA'
    Casinò Saint-Vincent: novembre si chiude con +15% rispetto al 2022, incassi per 5,7 milioni
    Ancora numeri in crescita; bene anche il Grand Hotel Billia
    di Thomas Piccot 
    il 01/12/2023
    Ancora numeri in crescita; bene anche il Grand Hotel Billia
    this is a test
    Prima nevicata ad Aosta, il Comune: «Al lavoro dalle 4 del mattino»
    comuni
    Prima nevicata ad Aosta, il Comune: «Al lavoro dalle 4 del mattino»
    L'assessore Corrado Cometto replica alle polemiche e punge la Lega «non più Nord; consiglio di attrezzarvi per la prossima nevicata»
    di Alessandro Bianchet 
    il 01/12/2023
    L'assessore Corrado Cometto replica alle polemiche e punge la Lega «non più Nord; consiglio di attrezzarvi per la prossima nevicata»
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    IperBiobottega, il paradiso del benessere naturale ad Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    IperBiobottega, il paradiso del benessere naturale ad Aosta
    Dal cibo, alla cura della persona, passando per l’abbigliamento e le calzature: l’ipermercato dove la spesa diventa un viaggio verso una vita più sana e consapevole
    di Arianna 
    il 01/12/2023
    Dal cibo, alla cura della persona, passando per l’abbigliamento e le calzature: l’ipermercato dove la spesa diventa un viaggio verso una vita più sana...
    this is a test{"salute-e-benessere":"Salute & Benessere"}{"quart":"Quart"}
    Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
    Scorrete l'elenco per scoprire cosa fa per voi
    di Danila Chenal 
    il 01/12/2023
    Scorrete l'elenco per scoprire cosa fa per voi
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    «Ti faccio fare la fine di quella là»: il 18enne accusato di stalking andrà ai domiciliari
    CRONACA
    «Ti faccio fare la fine di quella là»: il 18enne accusato di stalking andrà ai domiciliari
    Lo ha deciso il gip accogliendo la richiesta della difesa: il ragazzo, che nega le accuse, lascerà il carcere martedì
    di Thomas Piccot 
    il 01/12/2023
    Lo ha deciso il gip accogliendo la richiesta della difesa: il ragazzo, che nega le accuse, lascerà il carcere martedì
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.