Spaccio cocaina, operazione MalAosta: 7 arresti e 20 perquisizioni
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 14/06/2019

Spaccio cocaina, operazione MalAosta: 7 arresti e 20 perquisizioni

E' in corso l'operazione MalAosta del Comando regionale della Guardia di Finanza; due arresti già eseguiti mercoledì sera; tra le contestazioni delle fiamme gialle, estorsione, porto di armi di varia natura e fenomeni di violenza

Operazione MalAosta: 7 arresti e 20 perquisizioni in corso ad Aosta.

E’ in corso l’operazione MalAosta del comando regionale della Guardia di Finanza che nella notte ha avuto il suo culmine, con cinque dei sette arresti disposti dalla Procura della Repubblica di Aosta attraverso lo strumento del ‘fermo di indiziato di delitto’.

Due arresti erano già avvenuti nella serata di mercoledì 12 giugno.

L’operazione MalAosta impegna oltre sessanta finanzieri del Gruppo Aosta.

Spaccio di cocaina ma non solo

I militari delle Fiamme Gialle hanno scoperto un giro di spaccio di stupefacenti ma non solo;

MalAosta abbraccia episodi di estorsione, porto d’armi di varia natura e si intreccia con fenomeni di violenza, tra i quali una furibonda rissa scoppiata al quartiere Cogne nel mese di marzo.

Perquisizioni al quartiere Cogne

Sono una ventina le perquisizioni domiciliari, concentrate proprio nella zona del quartiere Cogne.

I dettagli dell’indagine verranno forniti quest’oggi nel corso di un incontro con gli operatori dell’informazione che si terrà al Comando regionale, alla presenza del Comandante regionale, il Generale di Brigata Raffaele Ditroia e del Comandante del Gruppo Aosta, tenente colonnello Francesco Caracciolo. 
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...