Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giunta regionale: le novità per cantieri forestali, trasporti e diversamente abili
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 14/06/2019

    Giunta regionale: le novità per cantieri forestali, trasporti e diversamente abili

    Aumentate le giornate di lavoro per i 375 operai idraulico-forestali; la Regione investirà un milione di euro per i centri educativo-assistenziali e ha esaminato il Programma Strategico per rilanciare il trasporto pubblico.

    La giunta Fosson ha integrato il Piano degli interventi dei cantieri forestali.

    La delibera è stata approvata quest’oggi dall’Esecutivo e passerà al vaglio della Terza Commissione Consiliare martedì 18 giugno.

    «Le giornate di lavoro passano da 110 a 130 – ha commentato l’assessore all’Ambiente , Risorse Naturali e Corpo Forestale Albert Chatrian – per i 375 operai idraulico-forestali stagionali assunti a tempo determinato.

     

    «Per far fronte in modo adeguato alle numerose esigenze di manutenzione del territorio, si è ritenuto necessario prevedere nuovi interventi, a completamento di quelli già programmati a febbraio, integrando il Piano Lavori e prevedendo anche un incrmento della presenza di personale qualificato» – ha commentato Chatrian.

    10 assunzioni a tempo indeterminato

    La stessa delibera prevede l’assunzione di 10 operai idraulico-forestali a tempo indeterminato, a parziale sostituzione degli addetti cessati negli ultimi anni, a fine di assicurare la funzionalità e l’efficienza necessaria per garantire il corretto funzionamento dei cantieri forestali.

    L’assessore ha anche comunicato che sono iniziati i lavori per l’aggiornamento del Piano Faunistico regionale, «considerate le criticità da risolvere». 

    Progetto Life Wolf Alps

    «Un’altra buona notizia – ha commentato Chatrian – i servizi della Commissione Europea hanno approvato il Programma Europeo Life+Natura 2024-2020.

    Il progetto ha come obiettivo la diminuzione dei conflitti tra il lupo e le popolazioni alpine, soprattutto agricoltori e cacciatori.

    La somma che nel quinquennio spetta alla nostra regione è di 485 mila euro, il 60% è a carico dell’Unione Europea.

    «Tra le azioni previste – ha spiegato l’assessore – squadre di pronto intervento, il potenziamento del monitoraggio della popolazione del lupo, il coinvolgimento di cacciatori e agricoltori ecc…».

    Trasporti: pronto il Programma Strategico per rilanciare il trasporto pubblico

    L’Esecutivo ha esaminato la proposta di Programma strategico di interventi finalizzato al potenziamento del trasporto pubblico e all’efficace inserimento della ferrovia valdostana nel contesto nazionale e internazionale dei trasporti.

    «L’obiettivo è tornare a raggiungere Torino in un’ora e 40 minuti – ha commentato l’assessore Luigi Bertschy – e a migliorare e integrare il Piano regionale dei trasporti.

    Il programma strategico parla anche dell’Aosta-Pré-Saint-Didier-Courmayeur.

    «Non c’è una scelta definitiva – ha spiegato l’assessore ai Trasporti – ma rilanciamo l’idea che ha però bisogno di risorse finanziarie, anche per esempio per le agevolazioni tariffarie per promuovere l’utilizzo della tratta per esempio tra i giovani e gli studenti. 
    Le risorse necessarie sono anche statali, e sono quelle annunciate in sede di campagna elettorale. Vedremo».

    Sanità: attenzione ai diversamente abili

    L’assessore alla Sanità Mauro Baccega ha annunciato «la prenotazione di 773 mila euro e l’impegno di altri 300 mila euro a vantaggio dei Cea, i centri educativo-assistenziali». 

    «La nostra attenzione è costante – ha commentato l’assessore – assumeremo per i Cea 8 educatori e sei operatori socio-sanitari».

    Nella foto in alto, da sinistra, l’assessore alla Sanità Mauro Baccega, il collega all’Ambiente Albert Chatrian,  il presidente della Regione Antonio Fosson e l’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy.
    (cinzia timpano)

     

     

    Ultime News
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
    {"hone":"Hone"}
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.