Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Anziani: estate di eventi tra svago, prevenzione e salute
    La conferenza stampa di presentazione del progetto per gli anziani
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 28/06/2019

    Anziani: estate di eventi tra svago, prevenzione e salute

    Presentate le iniziative aostane per nell'ambito del bando di co-progettazione tra assessorato alle Politiche sociali e raggruppamento di cooperative sociali "Anziani attivi"; forze dell'ordine in prima fila

    Prevenzione e salute, come da nome dell’iniziativa, ma anche tanto svago, divertimento e viaggi. Sarà ricca l’estate per gli anziani del capoluogo aostano, che dal 1° luglio potranno godere degli eventi organizzati nell’ambito del bando di co-progettazione tra l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Aosta e il raggruppamento di cooperative sociali “Anziani attivi”.

    In prima fila, Esprit à l’Envers, con La Sorgente, Leone Rosso e CSV, che si avvarranno dell’apporto delle forze dell’ordine e degli assessorati regionali alla Sanità e all’Istruzione.

    Il programma

    Ricco e variegato il quarto calendario trimestrale stilato dal Comune di Aosta, che si prefigge di «non lasciare mai soli i nostri anziani» sottolinea l’assessore comunale Luca Girasole.

    Si parte dai pomeriggi danzanti, per arrivare agli aperitivi a tema, ai laboratori cre-attivi, fino ad approdare alla ginnastica, al cinema e agli appuntamenti di “Prevenzione e salute” con le forze dell’ordine.

    I commenti

    «Le iniziative si basano sul motto “non lasciamoli mai soli” – ribadisce Girasole – e noi lo facciamo attraverso attività ludiche, di assistenza e viaggi. È un modo per far sì che per i nostri anziani ci sia sempre la possibilità di essere ascoltati».

    Tornano anche quest’anno gli abbinamenti con gli eventi legati alla prevenzione e alla salute: «Ringrazio tutti quelli che hanno creduto in questa attività – conclude -. La prevenzione è fondamentale, soprattutto quando è rivolta alle persone più fragili. E fare rete, in questo senso, è l’unica cosa che possa portare risultati».

    Se l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega, rimaraca il «cambio di marcia dell’assessorato alle Politiche sociali aostano» e ricorda «la grande opera svolta dalle associazioni di volontariato sul territorio per dare risposta a una popolazione che invecchia sempre di più», l’assessore all’Istruzione Chantal Certan evidenzia «l’importanza di queste iniziative». In una società «sempre più frammentata», infatti, soggetti in «difficoltà necessitano di relazioni umani costruttive e vere».

    Le forze dell’ordine

    A prende la parola per le forze dell’ordine, coinvolte nei tanti appuntamenti legati alla prevenzione, è il Capo di Gabinetto della Questura di Aosta, Augusto Canini (accompagnato dal Comandante della Compagnia Carabinieri Aosta, Danilo D’Angelo e dall’ispettore della Polizia locale Franca Borre).

    «Il nome dell’iniziativa spiega tutta – analizza Canini -. La prevenzione è un concetto in cui crediamo molto e che portiamo avanti in tanti modi, dalla presenza sulle strade alle iniziative nelle scuole e sul territorio. Nel corso degli incontri, parleremo di tanti aspetti delicati, affrontando tutte le sfaccettature della prevenzione, dando consigli in materia di mobilità, fino a parlare di sicurezza in casa, truffe online e soldi contraffatti».

    Prevenzione

    Il calendario degli appuntamenti (tutti dalle 17 alle 19) con le forze dell’ordine prevede gli incontri con Questura di Aosta (19 settembre, baretto del Centro anziani del Quartiere Cogne), Guardia di Finanza (18 luglio, baretto centro anziani e 11 settembre ai giardinetti del Quartiere Dora), Arma dei Carabinieri (24 luglio giardinetti del Quartiere Dora e 12 settembre baretto centro anziani) e Polizia locale (26 settembre, baretto centro anziani).

    Il calendario

    Come più volte sottolineato, sarà ricco il calendario degli eventi estivi. Ai pomeriggi danzanti, si aggiungeranno gli aperitivi a tema al Quartiere Cogne (tutti i lunedì e giovedì alle 17.30), i laboratori, la giornata ecologica negli orti (tutti i martedì) e la ginnastica estiva (martedì e venerdì dalle 9 alle 10 al Tesolin).

    Spiccano, poi, gli incontri “Prevenzione e salute”: dal 17 luglio, tutti i martedì dalle 10 alle 12 nella sede della Lilt (via Xavier de Maistre 24). Tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 ai giardinetti dell’infanzia del Quartiere Dora e tutti i giovedì, dalle 16 alle 18, al baretto del centro anziani del Quartiere Cogne.

    Gli eventi

    Infine, non mancheranno gli eventi: Festa del Quartiere Dora il 14 settembre, Pranzo e ballo all’area verde di Gressan il 21 settembre e Presentazione del libro di Fiorella Venturella, con tanto di cena veneta, il 28 settembre.

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.