Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Carampana:
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 04/07/2019

    Carampana: il sindacato condanna le offese in aula alla consigliera Pulz

    Solidarizza con la collega la consigliera del M5S Manuela Nasso

    Continua a fare discutere l’offesa rivolta in patois dal consigliere leghista Diego Lucianaz che in Consiglio Valle ha apostrofato la collega di Adu Daria Pulz, definendola carampana. A prendere posizione sono la Flc-Cgil e la consigliera del M5S Manuela Nasso, i cui colleghi Luciano Mossa e Luigi Vesan non hanno sottoscritto la risoluzione con la quale si stigmatizzava il comportamento.

    Il sindacato

    «Profonda amarezza per quanto successo nell’aula consiliare della Regione Valle d’Aosta, dove il consigliere leghista Diego Lucianaz ha offeso la collega Daria Pulz con biechi insulti sessisti e con un linguaggio ingiurioso che poco si conciliano con il ruolo di rappresentanza politica che i consiglieri ricoprono». E’ quanto si legge in una nota del sindacato.

    «Ma, ancor più grave, è la mancata iscrizione, perché non ha ottenuto la maggioranza dei voti, di una risoluzione del Consiglio regionale che prendeva le distanze dal comportamento incivile di Diego Lucianaz. 13 consiglieri hanno pertanto avallato un comportamento irrispettoso delle istituzioni e delle persone.  Alcuni partiti quando non hanno idee politiche da esprimere, manifestano la loro incapacità attraverso violenza verbale, prepotenza e arroganza, confermando di fatto un modus operandi fascista». «L’aula consiliare torni a diventare il luogo del confronto e della programmazione politica per il bene dei cittadini, non una barbara arena».

    Nasso, comportamento più consono

    «Purtroppo non è stata iscritta all’ordine del giorno una risoluzione firmata da 21 consiglieri. Questo documento in sostanza chiedeva di prendere le distanze e definire inaccettabili il comportamento e il linguaggio utilizzati da un consigliere nei confronti di una collega durante la riunione del Consiglio Valle di martedì 2 luglio, oltre a invitarlo a chiedere scusa alla collega e all’intera Assemblea. Il Consiglio Valle è la sede della più alta Istituzione rappresentativa della Valle d’Aosta ed è fondamentale che noi eletti adottiamo un comportamento e un linguaggio rispettosi del ruolo che siamo chiamati a ricoprire.

    Credo che la rivalità politica non giustifichi mai e poi mai l’uso di un linguaggio offensivo e volgare. È capitato che alcuni colleghi mi dessero dell’ “imbarazzante” ma mai mi sarei sognata di rispondere insultando, ho sempre risposto anche in modo acceso, ma senza offese. Gli insulti personali non dovrebbero appartenere alla nostra e a nessuna assemblea. Recentemente sono stata a Roma e ho partecipato a una riunione sulle pari opportunità dove era presente anche il sottosegretario Spadafora, incontro in cui ho approfondito queste tematiche che mi stanno particolarmente a cuore e più faccio politica e più mi stanno a cuore».

    No a sdoganamento frasi odiose

    «Mi rendo conto che c’è ancora molto da fare e combattere per queste battaglie non è solo presenziare qua e là a conferenze e proiezioni di film ma è cercare di fare qualcosa di concreto quando se ne ha l’opportunità: come un’iniziativa consiliare. Inoltre, penso che la non-iscrizione di una risoluzione, da alcuni considerata strumentale, su un tema davvero molto delicato visti i tempi che corrono dove odiose frasi sono sdoganate e legittimate mi pare una presa di posizione discutibile. Una soluzione sarebbe stata quella di iscrivere comunque l’iniziativa ed eventualmente in sede di discussione e votazione dire la propria e lì, solo lì, votare contro con adeguata argomentazione. Mi dispiace che ancora una volta venga sottovalutata una deriva grave dei nostri tempi».
    (d.c.)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
    Lutto
    Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
    Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Alpeggi: contributo straordinario minimo di 400 euro agli allevatori
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Alpeggi: contributo straordinario minimo di 400 euro agli allevatori
    La Giunta regionale ha stanziato 1,7 milioni; aiuto straordinario di 50 euro per ettaro
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    La Giunta regionale ha stanziato 1,7 milioni; aiuto straordinario di 50 euro per ettaro
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    La Magdeleine: tutto pronto per Du blé au pain
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    La Magdeleine: tutto pronto per Du blé au pain
    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre un ricco programma di intrattenimento
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre un ricco programma di intrattenimento
    this is a test{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    La Fontina entra nel Ministero, obiettivo: promuovere la Dop nella ristorazione
    Agro-alimentare
    La Fontina entra nel Ministero, obiettivo: promuovere la Dop nella ristorazione
    Incontro a Roma con il ministro Francesco Lollobrigida al quale ha partecipato anche Fulvio Blanchet, presidente del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Incontro a Roma con il ministro Francesco Lollobrigida al quale ha partecipato anche Fulvio Blanchet, presidente del Consorzio Produttori e Tutela del...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Lutto: martedì 26 l’ultimo saluto a Luciano Serravalle, il mediano dal bel sinistro
    Lutto
    Lutto: martedì 26 l’ultimo saluto a Luciano Serravalle, il mediano dal bel sinistro
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 14.30 nella chiesa di Saint-Maurice a Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 14.30 nella chiesa di Saint-Maurice a Sarre
    this is a test{"sarre":"Sarre"}
    Lutto: addio a Michele Maurino, il carabiniere che che scortava Papa Giovanni Paolo II
    Lutto
    Lutto: addio a Michele Maurino, il carabiniere che che scortava Papa Giovanni Paolo II
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 10 nella chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 10 nella chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.