Consiglio Valle: la Lega annuncia 2900 emendamenti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/07/2019

Consiglio Valle: la Lega annuncia 2900 emendamenti

900 sulla legge di bilancio, 1400 sulla normativa sulla mobilità sostenibile e 600 sulla legge dei segretari regionali

In Consiglio Valle la Lega Valle d’Aosta, in apertura dei lavori, annuncia la presentazione di 2900 emendamenti: 900 sulla legge di bilancio, 1400 sulla normativa sulla mobilità sostenibile e 600 sulla legge dei segretari regionali. A formularli, da qunto si è appresa, il capogruppo leghista Andrea Manfrin che, sulle orme di Roberto Calderoli, si è avvalso di un algoritmo di calcolo. 

Lo fa tornando a denunciare come, insieme a Mouv’ e Gruppo misto, ritenga «estremamente riduttivo concludere così frettolosamente la fase di elaborazione del disegno di Legge sulla mobilità poiché ulteriori approfondimenti dei contenuti e il confronto con le categorie interessate avrebbero permesso di raggiungere un testo di legge esaustivo e degno degli obiettivi e delle finalità che si propone».

Il dibattito

Il Consigliere del Mouv’ Roberto Cognetta ha aperto il dibattito. «Si deve prendere coscienza di un fatto: da quando è entrata in maggioranza Rete Civica vengono scaricati documenti che devono essere approvati nella più totale fretta;  senza dare la possibilità di approfondimento;  nel più totale sprezzo delle Commissioni. Oggi, abbiamo presentato 3.000 emendamenti ai cinque progetti di legge; si tratta di una modalità ostruzionistica con un obiettivo chiaro: far rispettare il Consiglio e tutti i Consiglieri, non solo una parte.» Ha quindi invitato la presidente del Consiglio Emily Rini a far rispettare il funzionamento dell’Aula.

Il consigliere della Lega VdA Stefano Aggravi ha aggiunto.«È avvenuto nella scorsa assise che un provvedimento sia stato votato senza nessuna discussione in Commissione. Questa settimana il carico è aumentato con l’assestamento e la variazione di bilancio;  la mobilità sostenibile; i Segretari comunali. Perché non si è lavorato tutti insieme per trovare una soluzione comune? Noi non crediamo che il bene della Valle d’Aosta si debba piegare a un cronoprogramma. Se il Consiglio ha una dignità deve poter lavorare. Il Presidente Fosson voleva inaugurare un nuovo percorso che oggi ci pare più vecchio dell’ancien régime».
(re.newsvda.it)

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...