Autostrade: salta la trattativa, personale ancora in sciopero
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 23/08/2019

Autostrade: salta la trattativa, personale ancora in sciopero

L'astensione dal lavoro è stata fissata per domenica 25 e lunedì 26 agosto

Trattativa per il rinnovo del contratto nazionale saltata e nuovo sciopero in vista per i lavoratori della autostrade.

Lo sciopero

Alzano di nuovo la voce Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl viabilità e logistica e Savt che, dopo quella già effettuata il 4 e 5 agosto, hanno deciso di proseguire con la mobilitazione del personale.

Questa volta sono previste quattro ore di braccia incrociate per le giornate di domenica 25 e lunedì 26 agosto, con l’aggiunta del blocco delle prestazioni straordinarie e supplementari fino al prossimo 15 settembre.

Le richieste

I sindacati non ci stanno e chiedono nuovamente di «garantire ai lavoratori clausole di salvaguardia occupazionale».

La richiesta è anche di mantenere «le condizioni economiche e normative acquisite in caso di eventuale cambio di titolarità della concessione».

Le sigle sindacali sollecitano anche la controparte datoriale a «garantire ai lavoratori aumenti di stipendio» che consentano il recupero del «potere d’acquisto dei salari», tenendo anche conto «dei significativi risultati economici raggiunti dalle aziende del settore».

Gli orari

Lo sciopero è indetto dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 di domenica e dalle 22 di domenica alle 2 di lunedì 26 per gli addetti ai caselli e per il personale turnista non sottoposto alla regolamentazione dello sciopero.

Il personale con turni sfalsati e spezzati si fermeranno nelle ultime quattro ore della prestazione, mentre il personale tecnico e amministrativo si fermerà le prime quattro ore di lunedì 26 agosto.

Diffida

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl viabilità e logistica e Savt, infine, diffidano le aziende da «intraprendere, come registrato in alcuni casi in occasione della precedente protesta, azioni lesive del diritto di sciopero – esclamano -, sia del diritto alla mobilità degli utenti».

Lo sciopero in Valle

Per quanto riguarda la nostra regione, lo sciopero avverrà nelle seguenti modalità.

Sitmb/Geie – Rav – Sitrasb

Personale turnista non sottoposto alla regolamentazione dello sciopero, domenica 25 agosto dalle 10 alle 14, dalle 18 alle 22 e dalle 22 alle 2. Personale con turni sfalsati/spezzati e diversamente articolati: ultime 4 ore della prestazione. Personale tecnico e amministrativo: lunedì 26 agosto nelle prime 4 ore del turno.

SAV

Personale turnista non sottoposto alla regolamentazione dello sciopero: domenica 25 dalle 9 alle 13, dalle 17 alle 21 e dalle 21 all’1. Personale con turni sfalsati/spezzati e diversamente articolati: ultime quattro ore della prestazione. Personale tecnico e amministrativo: lunedì 26, prime quattro ore del turno.

(al.bi.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...