Forte di Bard: Riesame dispone il dissequestro dei conti
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 11/09/2019

Forte di Bard: Riesame dispone il dissequestro dei conti

Accolto il ricorso presentato dai legali dell'associazione e dall'avvocato di Gabriele Accornero

Forte di Bard: Riesame dispone il dissequestro dei conti.

I giudici Giuseppe Colazingari, Marco Tornatore e Maurizio D’Ambrusco hanno annullato il sequestro preventivo, disposto dal gip, dei conti correnti dell’Associazione Forte di Bard.

Per arrivare a 1,1 milioni di euro, erano stati sequestrati anche i beni dell’ex consigliere delegato Gabriele Accornero (difeso dall’avvocato Corrado Bellora).

La vicenda riguarda una presunta evasione dell’Iva nel 2015-2016.

Secondo la Procura di Aosta, l’Associazione Forte di Bard, formalmente una no-profit, svolgeva attività commerciali e quindi non rispettava alcune disposizioni dello Statuto, che sono condizione per beneficiare del regime fiscale agevolato. Di conseguenza i circa cinque milioni di fondi ricevuti, anche pubblici (quindi regionali), non erano contributi ma erogazioni corrispettive e quindi un imponibile sottoposto al pagamento dell’Iva.

Non condividendo la tesi degli inquirenti, gli avvocati del Forte e di Accornero si erano rivolti al Tribunale del Riesame.

(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...