Ambiente: in 600 in piazza per il terzo sciopero globale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/09/2019

Ambiente: in 600 in piazza per il terzo sciopero globale

I responsabili di Fridays for Future Valle d'Aosta John Déjanaz e Camilla Gazzola hanno guidato gli studenti che hanno esibito cartelli e, da place Deffeyes, sono intervenuti chiedendo al decisore politico risposte immediate.

Ambiente: in 600 in piazza per il terzo sciopero globale. 

Sono circa 600 i partecipanti al terzo sciopero globale per il clima organizzato dal movimento Fridays for future in 160 città del bel Paese.

Il corteo – in testa gli studenti valdostani guidati da John Déjanaz e Camilla Gazzola – è partito poco dopo le 9.30 da piazza Arco d’Augusto e dopo aver attraversato Aosta è giunto a place Deffeyes.

John Déjanaz e Camilla Gazzola stamattina a place Deffeyes

Tanti studenti, in larga parte delle scuole superiori e medie, qualche gruppetto di bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, ma anche tanti adulti hanno scelto di scendere in piazza per chiedere al decisore politiche scelte rapide per la tutela ambientale.

Ordinati e motivati, esibendo i cartelli preparati nei giorni scorsi, i ragazzi hanno occupato pacificamente place Deffeyes.

«Quando apro gli occhi non vedo l’arcobaleno ma il fumo delle fabbriche» – «Ci avete rotto i polmoni» – «Meglio accendere una candela che maledire l’oscurità» – «Go green or go home» – «Siamo all’inizio di un’estinzione di massa e tutto ciò che riuscita a fare è parlare di soldi» – «Il mondo si sta svegliando, il cambiamento sta arrivando che vi piaccia o no» – «Marte non è ancora in uso» sono sono alcuni dei cartelli esibiti dai ragazzi.

«Siamo qui per il nostro futuro» – ha esordito il referente di Fridays for Future Valle d’Aosta John Déjanaz, giovanissimo insegnante del Don Bosco di Châtillon – che ha parlato agli studenti e ha chiesto «risposte alla politica, ma subito. Non si può perdere tempo».

Déjanaz e Gazzola sono poi saliti al secondo piano di palazzo regionale per incontrare l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian, che ha convocato un incontro per illustrare le iniziative di sensibilizzazione ambientale avviate.

Nella foto in alto, uno scorcio di place Deffeyes.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...