Sport invernali: si radunano le squadre Asiva
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 27/09/2019

Sport invernali: si radunano le squadre Asiva

Raduno in Valle d'Aosta per il biathlon, la squadra di sci alpino va in Austria

Si radunano le squadre Asiva di biathlon e sci alpino, che stanno continuando la preparazione in vista dell’inizio della stagione invernale. La squadra di biathlon si allenerà a Saint-Christophe e Bionaz, quella di sci alpino si trasferirà in Austria.

Biathlon: tre giorni di raduno

Per il biathlon, gli appuntamenti sono per il primo ottobre a Saint-Christophe e il 4-5 ottobre a Bionaz, dove i biatleti si alleneranno e parteciperanno alla terza tappa del circuito valdostano di biathlon estivo.

I convocati sono: Ambra Fosson, Martina Trabucchi (Sc Brusson), Laura Sciarpa (Sc Sarre), Alessia Martini (Sc Bionaz Oyace); Denis Muscarà (Sc Brusson), Francesco Petitjacques, Nicolò Bétemps (Sc Bionaz Oyace), Federico Leone (Sc Amis de Verrayes), Stefan Navillod (Team Ski Torgnon 2.0), Pietro Segor (Gs Godioz).

Aggregati: Sabrina Borettaz (Sc Amis de Verrayes), Thierry e Jérôme Bianquin (Gs Godioz), Julien Petitjacques (Sc Bionaz Oyace).

I tecnici che seguiranno i ragazzi sono: Marino Oreiller, René Laurent Vuillermoz e François Viérin.

La squadra di sci alpino dal 2 al 6 ottobre in Austria

La squadra Asiva femminile di sci alpino, invece, partirà alla volta dell’Austria per un raduno sciistico.

Franco Cadin: ha convocato sette ragazze per il raduno di Stubai dal 2 al 6 ottobre.

Si tratta di: Carole Agnelli, Héloïse Edifizi (Club de Ski), Annette Belfornd (Sc Crammont MB), Nadine Brunet (Sc Aosta), Sofia Brustia (Sc La Thuile Rutor), Alice Calaba (Sc Gressoney MR), Alice Mus (Sc Azzurri del Cervino).

(thomas piccot)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...