Coldiretti Valle d’Aosta: Elio Gasco nuovo direttore
Richard Lanièce, Alessio Nicoletta ed Elio Gasco
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 23/10/2019

Coldiretti Valle d’Aosta: Elio Gasco nuovo direttore

Richard Lanièce lascia l'associazione presieduta da Alessio Nicoletta per coordinare un progetto di CreditAgri Italia per il credito a favore delle piccole e medie imprese agricole e agroalimenari del Nord Ovest.

Coldiretti Valle d’Aosta: Elio Gasco nuovo direttore. 

Cambio ai vertici di Coldiretti.

Dopo quasi tre anni, Richard Lanièce lascia la direzione per un importante incarico affidatogli da Coldiretti nazionale.

A partire da lunedì 4 novembre sarà infatti il coordinatore del nuovo progetto di CreditAgri Italia, società specializzata nel settore del credito a favore della piccole e medie imprese agricole.

Elio Gasco, 49 anni, cuneese, trent’anni di lavoro in Coldiretti è il nuovo direttore della Coldiretti valdostana.

Lo ha votato all’unanimità il Consiglio direttivo che si è riunito ieri, martedì 22 ottobre.

Il direttore uscente

«Lascio la direzione di Coldiretti Valle d’Aosta ma non abbandono totalmente la Valle, visto che il mio nuovo incarico di permetterà di lavorare ancora, anche se in un contesto più ampio, a servizio del mondo agricolo valdostano – ha commentato Richard Lanièce.

Il neo direttore

Nel presentarsi agli amministratori, il neo direttore Elio Gasco ha sottolineato la sua disponibilità a entrare in relazione con i soci e a lavorare a fianco del presidente Alessio Nicoletta.

«Mi sento caricato di una grande responsabilità – ha commentato Elio Gasco – vengo qua con umiltà mettendo a disposizione tutto quello che ho imparato in questi anni, con la voglia di relazionarmi e di conoscere i soci e di lavorare a fianco di un presidente giovane e dinamico».

Il presidente Nicoletta

Nel suo discorso conclusivo, il presidente Alessio Nicoletta ha espresso parole di stima per il direttore uscente e di fiducia per il neo direttore incaricato.

«In questo mio primo anno di presidenza ho potuto apprezzare la professionalità e in particolare le grandi qualità umane e la capacità di dialogo di Richard Lanièce al quale esprimo un sentito ringraziamento e un augurio per il futuro impegno.

Mi metto a completa disposizione del nuovo direttore Elio Gasco, perchè sono convinto che il lavoro di squadra sia l’unica strada per affrontare le difficoltà e i problemi che il mondo dell’agricoltura valdostana sta vivendo».

Nella foto in alto, da sinistra, Richard Lanièce, Alessio Nicoletta ed Elio Gasco.
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...