Università: gestione collegiale per valorizzare risorse e competenze
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/11/2019

Università: gestione collegiale per valorizzare risorse e competenze

La nuova rettrice, la professoressa Maria Grazia Monaci ha presentato i delegati che la aiuteranno nel corso del suo mandato; il professor Gianluigi Gorla è stato nominato pro rettore vicario.

Università: gestione collegiale per valorizzare risorse e competenze.

Collegialità, inclusione e sostenibilità sono i principi ispiratori della nuova governance dell’Università della Valle d’Aosta.

Lo ha affermato la nuova rettrice Maria Grazia Monaci che oggi pomeriggio, alla sede dell’Ateneo valdostano in viale dei Cappuccini ha presentato la squadra che la affiancherà per i prossimi quattro anni.

Le parola della rettrice

«Un nuovo inizio, un incarico del quale sono grata e orgogliosa – ha spiegato la neo rettrice, nominata nel maggio scorso e in carica dal 1º novembre, già professore ordinario di Psicologia Sociale e Psicologia delle Emozioni e direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.

Una governance di docenti di questa università per una università inclusiva e sostenibile per tutti i nostri studenti – ha precisato la professoressa Monaci.

Il pro rettore vicario dell’Università

Novità è la nomina di un pro rettore vicario, il professor Gianluigi Gorla.

«Sono il docente più anziano di questo Ateneo – ha commentato il professor Gorla -. Questa Università ha tante potenzialità finora non espresse.
Noi docenti ci impegneremo per valorizzarne le potenzialità, sempre tenendo conto che i nostri studenti sono la cosa più cara che abbiamo».

Gli altri delegati rettorali

Il professor Gianmario Raimondi avrà la delega alla Ricerca e Terza Missione, ovvero della divulgazione, alla società civile, dei risultati della ricerca.

La professoressa Teresa Grange – assente per un impegno professionale in Turchia – ha la delega alle relazioni internazionali mentre la collega Anna Maria Alessandra Merlo ha la delega all’orientamento e alla comunicazione.

Stefano Cacciamani avrà la delega all’assicurazione alla qualità, all’ e-learning e tecnologie digitali applicate alla didattica mentre Laura Ferro ha la delega rettorale all’inclusione, alla diabailità, università sostenibile e attività per gli studenti.

«Lavoreremo perchè i nostri studenti si sentano davvero comunità – ha commentato la rettrice Maria Grazia Monaci per sviluppare maggiormente il loro senso di appartenenza».

La rettrice ha annunciato che proporrà al consiglio dell’Università una riduzione dell’indennità rettorale per consentire un riconoscimento economico ai delegati.

Il commento dell’assessora

«L’esperienza e le competenze della nuova rettrice saranno preziosa per la guida della nostra università – ha commentato l’assessora all’Università, Ricerca e Politiche Giovanili Chantal Certane potranno aprire importanti prospettive di sviluppo in ambito didattico oltre che nei servizi offerti. Saranno inoltre motore propulsore per far nascere nuove opportunità volte a proiettare sempre di più l’Università valdostana in una dimensione internazionale, mantenendo salde le peculiarità del nostro territorio».

«Una nuova marcia, concreta, della quale la nostra Università necessita e merita – ha commentato l’Assessora – l’amministrazione si mette a disposizione dell’Ateneo, che crediamo debba avere salde radici nel territorio senza rinunciare al suo profilo internazionale e senza isolarsi».

L’assessora ha colto anche l’occasione per presentare e dare il benvenuto al nuovo direttore generale dell’Università, Lucia Ravagli Ceroni nominata lo scorso maggio dal Consiglio dell’Università dopo la nomina di Franco Vietti in seno alla sezione di controllo della Corte dei Conti.

Il futuro dell’Università

Tra le novità illustrate dalla rettrice, l’inaugurazione dell’anno accademico.

«Di comune accordo con la direzione generale e con il corpo docente abbiamo deciso di tornare a celebrare l’inaugurazione dell’anno accademico, che si terrà il 29 novembre – ha spiegato la professoressa Monaci -.
Non sarà una sfilata, ma l’occasione per presentarsi alla comunità e farsi conoscere».

Nella foto in alto, la neo rettrice Maria Grazia Monaci, tra l’assessora all’Istruzione, Università e Ricerca Chantal Certan e il neo nominato pro rettore vicario Gianluigi Gorla.

(cinzia timpano)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...