Viabilità: riaperta autostrada A5 tra Ivrea e Pont-Saint-Martin e strade regionali
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 25/11/2019

Viabilità: riaperta autostrada A5 tra Ivrea e Pont-Saint-Martin e strade regionali

Il tratto tra Ivrea e Pont-Saint-Martin era stato chiuso in via precauzionale sabato 23 novembre. Riaperte numerose strade regionali

Viabilità: riaperta l’autostrada A5 tra Ivrea e Pont-Saint-Martin. Lo comunica la Presidenza della Regione Valle d’Aosta. Riaperte anche numerose strade regionali.

In accordo con la Prefettura di Torino, è stata predisposta la riapertura del tratto autostradale Ivrea/Pont-Saint-Martin dell’autostrada Torino/Aosta chiusa in via precauzionale sabato 23 novembre per l’allerta sulla frana in località Chiappetti a Quincinetto.

La riapertura è valida per il traffico leggero e per i mezzi pesanti.

Riaperte numerose strade

Per quanto riguarda la viabilità regionale,  è stata riaperta la SR 2 di Champorcher, nel tratto interessato da una colata di neve nel Comune di Pontboset.

Alle ore 11 di questa mattina sono state riaperte anche le strade regionali numero 43 e 44 della Valle del Lys chiuse ieri, domenica 24, in via precauzionale per rischio valanghe.

La sr 44 interessa l’abitato di Gressoney-Saint-Jean ed era stata chiusa al km 27,4; la sr 43 riguarda l’abitato di Gressoney-La Trinité..

(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...