Legge elettorale, ADU: questo modo di far politica fa schifo
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 29/11/2019

Legge elettorale, ADU: questo modo di far politica fa schifo

Ambiente, Diritti e Uguaglianza punta il dito contro il presunto "baratto" chiesto da Elio Riccarand (Rete Civica) alla presidenza della Prima commissione consiliare, Patrizia Morelli (Alpe)

Legge elettorale, ADU: questo modo di far politica fa schifo.

«I dinosauri che minacciano Aosta non sono quelli comparsi recentemente all’Arco d’Augusto, ma quei politici che hanno una concezione privata, come fosse “cosa loro”, della politica».

Così ADU dopo aver appreso da newsvda.it  di uno scambio di mail tra la presidente della Prima commissione consiliare, Patrizia Morelli (Alpe) e Elio Riccarand (Rete Civica), il quale chiedeva spiegazioni su una audizione del professor Pallante (in programma oggi, venerdì 29 novembre) in merito alla legge elettorale.

«Riccarand – che ricordiamo non è consigliere regionale e non era nemmeno un candidato –  avrebbe intimato alla Presidente Morelli di evitare il confronto sulla nuova legge elettorale regionale e di bloccare l’audizione del costituzionalista Francesco Pallante, chiesta dalla consigliera Daria Pulz di Ambiente Diritti Uguaglianza rileva ADU -.

Ancora più grave, Riccarand avrebbe richiamato la consigliera Morelli al rispetto del baratto: il via libera all’abbattimento del lupo – provvedimento contestato da tutti gli ambientalisti e che in Trentino Alto Adige è costato alle due Province la bandiera nera di Legambiente – e il sostegno alla posizione soft della maggioranza sullo scandalo Pompiod (anche in questo caso, contro le richieste dei comitati) in cambio della legge elettorale.

Una concezione della politica vecchia, basata sul ricatto e lo scambio».

ADU bolla come «democraticamente brutta la risposta della Morelli, tesa a tranquillizzare Riccarand: la maggioranza audirà Pallante, ma non terrà conto dei suoi rilievi, perché tutto è già stato deciso o meglio barattato. La salvezza delle poltrone dei consiglieri e del governo Fosson in cambio di un confuso presidenzialismo alla valdostana»

Per ADU «questo modo di fare politica fa schifo: è indecente e inaccettabile. Non risponde all’esigenza di garantire un governo trasparente alla cittadinanza che, ancora una volta, rimane esclusa da una narrazione di pochi, decisa a porte chiuse e dalle quali noi di ADU VdA prendiamo con forza le distanze».

L’azione di ADU

«ADU – conclude la nota – continuerà, invece, a chiedere che il Consiglio si occupi dei reali problemi della società valdostana: la crisi industriale, la proposta di un’economia regionale compatibile con l’ambiente, il riconoscimento dei diritti di tutte e tutti. Quanto alla legge elettorale, la nostra posizione è chiara:  pretendiamo un dibattito ampio e approfondito su un provvedimento che avrà ricadute importanti sulla nostra comunità».

In foto: Daria Pulz, consigliera di ADU

(re.newsvda.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...