Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Appuntamenti in settimana in Valle d’Aosta
    OGGI & DOMANI
    di Danila Chenal  
    il 09/02/2020

    Appuntamenti in settimana in Valle d’Aosta

    Scopri cosa fare a San Valentino

    LUNEDÌ 10 FEBBRAIO

    AOSTA – Da Open Science ad Open Innovation. Quando la scienza diventa un modello per l’innovazione: è il titolo della conferenza che si tiene a Palazo regionale nella Sala Maria Ida Viglino, alle 17.30. La conferenza si inserisce nel contesto delle XXIX Giornate di Studio sui Rivelatori.

    AOSTA – L’Espace populaire di via Mochet invita, alle 20.30, all’incontro tra Attac VdA e Vittorio Lovera per parlare di finanza pubblica.

    AYAS – Al rifugio Belvedere di Champoluc va in scena l’evento La pizza verace napoletana più alta d’Europa che coinvolge le Officine del Cibo. Un forno a legna è stato portato a quota 2400 metri in elicottero, per tre giornate di pizza ad alta quota. Un’impresa da Guinness dei Primati. Oggi al forno Domenico Martucci della pizzeria Perbacco di La Morra (Cn) insieme a Giacomo Devoto, Giuseppe Messina e Nicolò Salvagnin.

    MARTEDÌ 11 FEBBRAIO

    AOSTA – La Pépinière di via Lavoratori Vittime Col du Mont ospita, alle 19, la presentazione del progetto Tra i sentieri della Valle d’Aosta e il Piemonte e i sentieri tracciati con il Google Trekker Kit di Google Street View.

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16 e alle 20, Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska con Zorica Nusheva, Labina Mitevska e Violeta Sapkovska. Storia di una storica e disoccupata, una sorta di Giovanna d’Arco macedone in lotta contro la misoginia di una società patriarcale. Guild Film Prize e Premio della giuria ecumenica al Festival di Berlino; alle 18 e 22 proiezione della pellicola Non è sogno di Giovanni Cioni. Il film si sviluppa attorno al dialogo tra Totò e Ninetto Davoli in Che cosa sono le nuvole di Pier Paolo Pasolini e frasi tratte da La vita è sogno di Calderón de la Barca.

    AOSTA – La compagnia del Teatro nazionale di Genova porta in scena al teatro Splendor, alle 21, lo spettacolo Tango del calcio di rigore, un affresco su calcio – finale del mondiale 1978 Argentina Olanda – e potere – il generale Jorge Videla – e in forma di “tanghedia” (ovvero tango più tragedia più commedia), ricostruito sia dagli occhi di un bambino sia da quelli di un consapevole cittadino dei nostri giorni. Uno spettacolo tra mito e inchiesta, favola e teatro civile, cosciente delle lezioni di Osvaldo Soriano e di Ryszard Kapuscinski, intrecciato dalle musiche di Julio Sosa e Astor Piazzolla.

    AYAS – Tour a piedi e in navetta tra gli antichi villaggi, con vin brûlé (facoltativo) al tramonto sul Monte Rosa. Ritrovo alle 17 sul piazzale Ramey. Tempo di percorrenza 1h45 circa. Prenotazioni entro le 17 del giorno precedente al numero 340 7742819 o tramite mail marziafly7@gmail.com.

    MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16 e alle 20, il film Non è sogno di Giovanni Cioni ; alle 18 e alle 22 proiezione della pellicola Petrunya di Teona Strugar Mitevska con Zorica Nusheva, Labina Mitevska e Violeta Sapkovska.

    AOSTA – La compagnia del Teatro nazionale di Genova porta in scena al teatro Splendor, alle 21, lo spettacolo Tango del calcio di rigore.

    AOSTA – La Sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori ospita, alle 18, l’evento Prima del concerto, Guida all’ascolto dei concerti di musica classica della Saison Culturelle in corso. Gli incontri, a cura di Liliana Balestra, sono concepiti nell’intento di avvicinare il pubblico e renderlo più consapevole dell’offerta musicale. Tre i prossimi spettacoli della Saison interessati dall’iniziativa, che vedono protagonisti: il duo pianistico formato dal pianista bachiano per eccellenza, Ramin Bahrami, e dal jazzista Danilo Rea; la cantante israeliana Noa. I concerti, incentrati su una rivisitazione della musica di Johann Sebastian Bach, saranno presentati insieme nell’appuntamento Sulle note di Bach, mercoledì 12 febbraio.

    SAINT-CHRISTOPHE – A lezione di Biotransenergetica in località Grand Chemin 30 alle 18. E’ una metodologia psicocorporea e psicospirituale nata nell’ambito della visione transpersonale. Affonda le sue radici nella Filosofia Perenne delle antiche tradizioni spirituali ed è sostenuta dalle più recenti acquisizioni della nuova scienza e dalla ricerca sugli stati di coscienza. Gli incontri sono condotti dalla Claudia Iorio, psicologa e psicoterapeuta transpersonale.

    GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO

    AOSTA – Si aprono ufficialmente alle 15 le Alpiniadi con la cerimonia dell’Alzabandiera, l’omaggio al monumento dedicato al Soldato Valdostano, l’accensione del tripode, il giuramento degli atleti e la solenne sfilata per le vie De Tillier, Croce di Città e De Sales. Gare di sci di fondo, sci alpino, sci alpinismo e biathlon sono in programma a La Thuile, Cogne e Pila. AOSTA – La sezione ragazzi della biblioteca Bruno Salvadori invita, alle 17.30, all’Ora del racconto, le volontarie interculturali Drissia e Olga, raccontano in arabo e italiano la storia Oh, che uovo! di Eric Battut, l’animazione è adatta a bambini a partire dai 3 anni. A seguire un momento di attività ludica  o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca.

    AOSTA – Al Giardino Sperimentale di piante officinali via Monsignor de Sales, alle 17, è in programma l’incontro gratuito con la dottoressa Laura Cresto per approfondire il concetto di “fitoterapia funzionale”, sottolineando il moderno utilizzo delle risorse della natura per aiutare l’organismo a ritrovare un naturale equilibrio. Incontro gratuito, prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0165/31379 oppure inviando una mail a info@dottornicola.it.

    AOSTA – In via Xavier de Maistre 4, dalle 20.30 alle 22.30, Elena Careggio terrà la conferenza il Carattere. L’attività motoria è uno degli elementi portanti per un sano stile di vita. Negli ultimi anni si sono ampiamente diffuse in occidente discipline orientali quali il Qi-Gong ed il Taijiquan, entrambe di origine Cinese.

    COURMAYEUR – Due ore in movimento con biciclette dotate di gomme da neve accompagnati dai maestri di mountain bike lungo un percorso di neve battuta che si snoda a fianco della pista di fondo alla scoperta di un panorama mozzafiato visto con una prospettiva diversa. Per chi volesse continuare la gita in compagnia, possibilità di pranzare a prezzo convenzionato in un locale della vallata. Ritrovo alle 10 in Val Ferret. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente contattando l’Ufficio del turismo di Courmayeur.

    VENERDÌ 14 FEBBRAIO

    AOSTA – San Valentino in Mongolfiera… l’Amore è nell’Aria. Decolli dalla città o immediate vicinanze dalle 9 alle 13. Telefono: 0165 765525 – 339 8526950 (Igor) – 335 207196 (Nello).

    AOSTA – La saletta del Csv di via Xavier de Maistre ospita, alle 20.30, la conferenza esperienziale con Federico Bassetti I Cristalli, approccio alla cultura e allo stile di vita cristallino. AOSTA – Nel giorno degli innamorati un viaggio scontato tra i tesori di Sant’Orso con visita guidata – alle 11 e alle 15 – al suggestivo chiostro del XII secolo, alla Cappella del Priorato, affrescata a fine XV secolo e agli affreschi dell’XI secolo nel sottotetto della Collegiata. Dalle 9 alle 17 ingresso in autonomia al Chiostro.

    AOSTA – l’Auditorium Arnod del Conservatoire di via Guido Rey accoglierà, alle 15, il pianista Ramin Bahrami, tra i più interessanti interpreti di Johann Sebastian Bach. Parlerà della pratica dell’improvvisazione nel repertorio di Bach L’incontro è aperto al pubblico.

    AOSTA – Visita guidata per San Valentino al parco archeologico e museo di Saint-Martin-de-Corléans, alle 16, lungo il percorso museale dedicata agli innamorati della preistoria della conca di Aosta. Strada facendo si potranno anche ammirare i dinosauri a gradezza naturale. Ingresso 7 euro.

    AOSTA – Il museo archeologico regionale invita a festeggiare San Valentino con una visita guidata alla scoperta degli antichi riti romani, i Lupercalia, che ricordano il miracoloso allattamento dei due gemelli Romolo e Remo da parte di una lupa che da poco aveva partorito, e della nascita della festa degli innamorati. Appuntamento alle 16. Costo 7 euro.

    AOSTA – Calcheranno la scena del teatro Splendor, alle 21, Ramin Bahrami & Danilo Rea, i due coniugano il rigore tipico della musica di Bach con l’improvvisazione che è propria del jazz.

    AYAS – Tour a piedi e in navetta tra gli antichi villaggi, con vin brûlé (facoltativo) al tramonto sul Monte Rosa. Ritrovo alle 17 sul piazzale Ramey. Tempo di percorrenza 1h45 circa. Prenotazioni entro le 17 del giorno precedente al numero 340 7742819 o tramite mail marziafly7@gmail.com.

    BARD – Un San Valentino speciale al Forte con visite guidate alla mostra Capolavori della Johannesburg Art gallery. Dagli Impressionisti a Picasso, che presenta una selezione di 64 opere dallo straordinario valore artistico, provenienti dal principale museo d’arte del continente africano: tra queste opere di alcuni dei grandi maestri della scena artistica internazionale tra Ottocento e Novecento, da Degas a Dante Gabriel Rossetti, da Corot a Boudin e Courbet, da Monet a Van Gogh, da Mancini a Signac, da Picasso a Bacon. Fino a domenica 16 febbraio per tutte le coppie sarà attivata la promozione entri in 2 paga 1. La promozione non è valida per le altre aree espositive.

    COURMAYEUR – Una giornata da assaporare passeggiando romanticamente alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese, oppure lasciandosi coinvolgere dall’allegria del gruppo folkloristico Les Badochys, che sfila per la strade del centro proponendo balli e musiche della tradizione, accompagnato dai simpatici Beuffon, l’esercito colorato protagonista del carnevale, annunciato dal caratteristico suono dei campanelli. Dalle 10.30 alle 18.

    COURMAYEUR – La biblioteca comunale invita, alle 21, all’incontro Onde d’un mare invisibile. L’argomento riguarda la scoperta delle onde gravitazionali e la ricerca del gravitone, particella di base della gravità come il fotone lo è della luce. Il riferimento letterario è, tra gli altri, Rainer Maria Rilke. Enrico Martinet dialogherà con il fisico teorico Fabio Truc.

    COURMAYEUR – Trekking in completa sicurezza per vivere il Monte Bianco a ritmo lento accompagnati dalle nostre guide escursionistiche naturalistiche lungo percorsi che si snodano nei boschi attorno a Courmayeur. Per adulti e bambini a partire dai 10 anni. Dalle 9.30 alle 14. Informazioni all’Ufficio del Turismo 0165 842060. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.

    ETROUBLES – Va in scena l’Epic Ski Tour, il festival della sci alpinismo. Debutto alle 14 all’Expo area.

    LA THUILE – La località ospita le gare di sci alpinismo – dalle 8 alle 13 – nell’ambito delle Alpiniadi.

    PILA – Ciaspolata di San Valentino in notturna con una guida naturalistica che accompagnerà gli innamorati in una romantica passeggiata al tramonto. Costo 20 euro. Partenza alle 17 all’arrivo della telecabina e ritorno alle 19. Prenotazioni all’Espace Pila 0165 521055.

    SARRE – Al Nagà di frazione Le Clou 16, dalle 20.30 alle 23.30, si parlerà di Rune, alla riscoperta di un antico percorso spirituale europeo insieme all’Esperto Sigfrido Licari.

    TORGNON – Un San Valentino speciale al ristorante Des Troncs. Da Plan Prorion salita in motoslitta sulla pista bianca e immacolata, illuminata dalla luna e sotto un cielo trapuntato di stelle e cena romantica. Dalle 20.

    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.