Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Berlinale, Carlo Chatrian «con emozione e orgoglio» al timone della 70ª edizione
    Carlo Chatrian Ph Locarno Film Festival
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 19/02/2020

    Berlinale, Carlo Chatrian «con emozione e orgoglio» al timone della 70ª edizione

    Si apre domani, giovedì 20 febbraio, la 70ª edizione della Berlinale, l'International Film Festival di Berlino; un valdostano alla direzione artistica

    Berlinale: Carlo Chatrian «con emozione e orgoglio» al timone della 70ª edizione.

    Si apre domani, giovedì 20 febbraio, l’edizione numero 70 del Festival del cinema di Berlino.

    Il direttore artistico Carlo Chatrian

    Per la prima volta la direzione artistica è affidata a un valdostano, Carlo Chatrian.

    Classe 1971, formatosi alla “scuola” di Luciano Barisone, l’allievo ha superato il maestro approdando, prima, alla direzione del Festival di Locarno, quella dei Pardi d’Oro, per cinque anni, per arrivare, poi, agli Orsi di Berlino raccogliendo l’eredità di Dieter Kosslick che ha guidato la rassegna tedesca per 17 anni.

    Giornalista, autore e programmatore, Carlo Chatrian  si laurea in Lettere e Filosofia all’Università di Torino e si specializza in giornalismo e comunicazione. Dai primi anni ’90 collabora stabilmente come critico cinematografico con le riviste Filmcritica, Duellanti, Cineforum ed è stato direttore della rivista valdostana Panoramiques. Ha pubblicato numerosi saggi e monografie sul cinema diaristico e su cineasti.

    Come programmatore, Chatrian ha curato numerose rassegne, collaborando con festival e istituti quali Cinéma du réel di Parigi, Museo nazionale del cinema di Torino, Courmayeur – Noir in Festival.

    Vicedirettore dell’Alba Film Festival dal 2001 al 2007, Carlo Chatrian è stato membro del comitato di selezione del Festival dei Popoli di Firenze e del Festival Visions du Réel di Nyon.

    La collaborazione di Carlo Chatrian con il Festival del film Locarno è iniziata nel 2002 e dal 2006 al 2009 ha fatto parte del comitato di selezione, ha inoltre curato diverse retrospettive e dal 2013 al 2018 ne è stato il direttore artistico.

    Chatrian è inoltre stato il primo direttore della Film Commission Vallée d’Aoste.

    Il commento

    «Con emozione ma anche un po’ di orgoglio mi avvicino all’apertura della 70ª edizione del festival» dice Chatrian, contattato alla vigilia dell’inaugurazione.

    «Tutto è familiare – seguo il festival dal 2003 – ma tutto è come nuovo – prosegue il direttore artistico -. Come sempre si ha l’impressione che siano ancora tanti i dettagli da verificare, ma l’organizzazione è calibrata fin nei particolari. Insieme alle tante persone che compongono questa fantastica “macchina” non vediamo l’ora di partire e accogliere i registi, gli attori e tutti quanto hanno contribuito al programma».

    Il festival

    Un’edizione importante della Berlinale che ripercorre una storia lunga 70 anni.

    18 i film in concorso tra i quali gli italiani “Favolacce” dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo  e “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, entrambi con Elio Germano come protagonista. È una produzione italiana anche “Siberia” di Abel Ferrara.

    Fuori concorso, invece, “Pinocchio” di Matteo Garrone, con Roberto Benigni, nella rassegna Special Gala, e la versione restaurata de “Il Bidone”, uno dei capolavori di Federico Fellini, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita.

    Ad aprire il festival un omaggio a J. D. Salinger, uno degli autori più amati della letteratura statunitense, scomparso 10 anni fa, con la proiezione di “My Salinger Years” del regista Philippe Falardeau.

    A presiedere la giuria della Berlinale, formata dall’attore italiano Luca Marinelli e da Berenice Bejo (Argentina/Francia), la produttrice Bettina Brokemper (Germania), la regista Annemarie Jacir (Palestina), il drammaturgo e regista Kenneth Lonergan (Usa) e il critico e regista Kleber Mendonca Filho (Brasile), l’attore Jeremy Irons.

    La 70ª edizione del festival sarà celebrata anche attraverso sette registi internazionali premiati con l’Orso d’Oro, tra i quali l’italiano Paolo Taviani, Orso d’Oro 2012.

    L’Orso d’Oro alla carriera andrà a Helen Mirren.

    Tra gli ospiti figurano Elle Fanning, Salma Hayek, Javier Bardem, Johnny Deep, Hillary Clinton, Sigourney Weaver, Cate Blanchett, Willem Dafoe.

    Il commiato di Chatrian

    Nel fermento della vigilia Carlo Chatrian rivolge un pensiero a casa sua.

    «Da qui, dal centro di Berlino, la Valle D’Aosta mi appare un’isola lontana – dove probabilmente tornerò una volta il festival finito per una salutare decompressione».

    (erika david)

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.