Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Gli appuntamenti della settimana in Valle d’Aosta
    OGGI & DOMANI
    di Thomas Piccot  
    il 02/03/2020

    Gli appuntamenti della settimana in Valle d’Aosta

    Su tutti, spicca il concerto alla Saison Culturelle di Vinicio Capossela

    LUNEDÌ 2 MARZO

    AOSTA – Il Movimento 5 Stelle organizza un Meetup al Geeko, a partire dalle 20.30. Si parlerà di elezioni amministrative.

    SAINT-CHRISTOPHE – La farmacia di Saint-Christophe propone una giornata di consulenza alimentare e controllo del peso corporeo con bilancia impedenziometrica.

    MARTEDÌ 3 MARZO

    AOSTA – Nell’ambito della Saison Culturelle, al Cinema de la Ville verrà proiettato il film Cléo di Agnès Varda alle 16 e alle 20. Il biglietto costa 6,50 euro intero e 5 euro ridotto.

    AOSTA – A un anno dalla sua scomparsa, all’interno della Saison Culturelle, un omaggio ad Agnès Varda con la proiezione del film Varda par Agnès di Agnès Varda e Didier Rouget. L’appuntamento è alle 18 e alle 22. Il biglietto costa 6,50 euro intero e 5 euro ridotto.

    AYAS – Tour a piedi e in navetta tra gli antichi villaggi di Ayas, con vin brulé (facoltativo) al tramonto sul Monte Rosa. Partenza alle 17 da Champoluc per un percorso di circa due ore nel paese. Prenotazioni entro le 17 di lunedì 2 marzo chiamando i numeri 340 7742819 e 338 3544773 o scrivendo a marziafly7@gmail.com. 12 euro per gli adulti, 8 euro per i bambini dagli 8 ai 12 anni.

    SARRE – Serata di Trance Healing – Guarigione Spirituale Al Nagà in frazione Le Clou.

    VERRES – La Sezione Valle d’Aosta della Società Nazionale di Salvamento propone un corso di nuoto con un maestro a partire dalle 19. L’obiettivo non è fare agonismo ma sviluppare e padroneggiare l’abilità natatoria.

    MERCOLEDÌ 4 MARZO

    AOSTA – A un anno dalla sua scomparsa, all’interno della Saison Culturelle, un omaggio ad Agnès Varda con la proiezione del film Varda par Agnès di Agnès Varda e Didier Rouget. L’appuntamento è alle 16 e alle 20. Il biglietto costa 6,50 euro intero e 5 euro ridotto.

    AOSTA – Nell’ambito della Saison Culturelle, al Cinema de la Ville verrà proiettato il film Cléo di Agnès Varda alle 18 e alle 22. Il biglietto costa 6,50 euro intero e 5 euro ridotto.

    AOSTA – Spettacolo teatrale in lingua francese con Les Mandibules, a partire dalle 21 al teatro Splendor di Aosta. La pièce rientra nella Saison Culturelle. Il biglietto intero costa 13 euro, 10 quello ridotto.

    AYMAVILLES – La biblioteca in collaborazione con Emanuele Novembre del Centro cinofilo “Le Border Matte”, conclude un ciclo di quattro conferenze volte a promuovere la cultura cinofila e inserire il cane nella nostra società. L’ultima conferenza, a ingresso gratuito, comincerà alle 20.30 e servirà a conoscere le diverse razze di cani.

    COURMAYEUR – Trekking in completa sicurezza per adulti e bambini per vivere il Monte Bianco a ritmo lento accompagnati dalle guide escursionistiche naturalistiche lungo percorsi nei boschi attorno a Courmayeur. Ritrovo alle 17.30 al centro per il turismo, i bambini dai 10 ai 13 anni pagano 5 euro, adulti e ragazzi a partire dai 14 anni pagano il prezzo intero di 15 euro. Prenotazione presso l’ufficio del turismo entro le 18 di martedì.

    SAINT-CHRISTOPHE – La farmacia di Saint-Christophe propone una giornata informativa sul tema delle allergie stagionali, offrendo una consulenza personalizzata per agire d’anticipo.

    GIOVEDÌ 5 MARZO

    AOSTA – Nell’ambito della rassegna Jeudi du Conservatoire, l’auditorium della Torre dei Balivi ospita l’esibizione dell’Ensemble de cuivres et Percussions du Conservatoire, a partire dalle 20.30.

    AOSTA – Alla biblioteca regionale Bruno Salvadori viene inaugurata la mostra Les Valdôtains dans le monde, hier et aujourd’hui.

    AOSTA – Confindustria Valle d’Aosta organizza nella propria sede una giornata in cui presenterà gli gli otto segreti del public speaking. Costo di 180 euro più IVA per aziende associate e 220 più IVA per aziende non associate.

    AOSTA – Il Cinema de la Ville proietta il film Still Recording di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub. La proiezione sarà seguita dall’incontro con il produttore Ali Atassi Bidayyat.

    COGNE – La località del Gran Paradiso si animerà per 10 giorni con i mondiali Master di sci nordico. Il programma agonistico sarà arricchito da una serie di attività collaterali con l’intento di invitare i partecipanti a scoprire il territorio ospitante, la sua cultura e le sue eccellenze eno-gastronomiche. Giovedì la registrazione degli atleti e l’allenamento ufficiale.

    COURMAYEUR – La biblioteca propone un gioco di ruolo e teatrale. A cura di Amina Magi e Nicole Vignola. Dalle 21, infatti, andrà in scena In Biblioteca con delitto, con una trama scritta appositamente per Courmayeur: i personaggi sono possibili abitanti o ospiti della Valle.

    COURMAYEUR – Due ore in movimento con biciclette dotate di gomme da neve accompagnati dai nostri maestri di mountain bike lungo un percorso di neve battuta a fianco della pista di fondo alla scoperta di un panorama mozzafiato. Prenotazione obbligatoria entro le 18 di mercoledì presso l’Ufficio del turismo di Courmayeur. Il noleggio delle bici costa 20 euro. C’è la possibilità di pranzare in un locale convenzionato al prezzo di 15 euro.

    VENERDÌ 6 MARZO

    AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori in occasione della Giornata internazionale della donna rende omaggio a quattro dame della canzone francese: Edith Piaf, Barbara, Juliette Gréco, Dalida con una conferenza della professoressa Liliana Balestra. A partire dalle 17.30, verrà proposto un racconto che intreccia biografia e ascolto.AOSTA – Il Café Libraire di piazza Roncas apre le sue porte all’autore David-Marc d’Hamonville, che presenterà il libro Sorella Anima – Alla scoperta di una interiorità possibile. Introduce l’incontro, che comincerà alle 18, Manuela Lucianaz.

    AOSTA – Il teatro Splendor accoglie il ritorno di Vinicio Capossela alla Saison Culturelle. A partire dalle 21, il cantautore presenterà le canzoni del nuovo disco Bestiario d’amore. Biglietti in vendita a 30 euro (ridotto 25).AOSTA – Alla libreria Brivio di piazza Chanoux l’autrice Silvia Montemurro presenta il libro I fiori nascosti nei libri. L’incontro, moderato da Corrado Ferrarese, inizierà alle 18. Chi desidera prenotare la copia autografata, può contattare il numero 346 6286717.

    AYMAVILLES – La Biblioteca di Aymavilles invita a partire dalle 20.30 alla presentazione del libro Il tempo di Carré – Una storia giovane (Edizioni Duc) con la partecipazione dell’autore Gianni Torrione. L’evento, moderato da Rosella Ricciardi, sarà accompagnato dal Coro Dames de la Ville d’Aoste.

    BREUIL CERVINIA – Suggestiva discesa al chiaro di luna con l’accompagnamento di un maestro di sci, preceduta da un aperitivo e cena in uno dei rifugi della località. Ulteriori informazioni contattando la Cervino SPA (0166 944311, info@cervinospa.com o il sito www.cervinia.it).

    COURMAYEUR – La biblioteca ospita uno dei quattro incontri proposti dal giornalista Enrico Martinet in cui dialogherà con il fisico teorico Fabio Truc su temi quali: l’infinito, le onde gravitazionali, la fisica quantistica, il buio. Tema della serata (inizio alle 21) è Il topo di Einstein e il gatto di Schrödinger.

    COURMAYEUR – Workshop: Sostenibilità e “brand reputation” motori di crescita delle piccole e medie imprese nella sala della Fondazione Courmayeur Mont Blanc a partire dalle 15. L’obiettivo è sintetizzare i risultati della “survey” in tema di sviluppo sostenibile e condividere alcune esperienze di successo.

    COURMAYEUR – Trekking in completa sicurezza per adulti e bambini per vivere il Monte Bianco a ritmo lento accompagnati dalle guide escursionistiche naturalistiche lungo percorsi nei boschi attorno a Courmayeur. Ritrovo alle 9.30 al centro per il turismo, i bambini dai 10 ai 13 anni pagano 5 euro, adulti e ragazzi a partire dai 14 anni pagano il prezzo intero di 15 euro. Prenotazione presso l’ufficio del turismo entro le 18 di giovedì.

    COGNE – La località del Gran Paradiso si animerà per 10 giorni con i mondiali Master di sci nordico. Il programma agonistico sarà arricchito da una serie di attività collaterali con l’intento di invitare i partecipanti a scoprire il territorio ospitante, la sua cultura e le sue eccellenze eno-gastronomiche. Venerdì, alle 18, la cerimonia di apertura.

    FONTAINEMORE – Il Centro Visitatori del Mont Mars ospita, a parire dalle 21, la presentazione del libro con l’autore Claudio Nicolel Tousco e con l’accompagnamento musicale di Pierre Dalle e i canti di Valentina Tota.GRESSAN – Il ristorante Bel Air propone una cena di garbo con Les Bières du Grand St. Bernand, una cena, alla presenza degli esperti del birrificio e dello Chef Salvatore. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 1852633.

    GRESSAN – Alla Maison Gargantua, dalle 18 alle 19 ci sarà l’inaugurazione della mostra Il Pianto della Terra dell’artista valdostana Barbara Tutino.

    Ultime News
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.