Coronavirus, l’assessore Bertschy: «Massima attenzione a soggetti deboli e imprese»
L'assessore agli Affari Europei Luigi Bertschy
POLITICA & ECONOMIA
di Federico Donato  
il 04/03/2020

Coronavirus, l’assessore Bertschy: «Massima attenzione a soggetti deboli e imprese»

Venerdì si riunirà il Consiglio politiche del lavoro; in settimana, un incontro con le società degli impianti a fune e, infine, spazio agli ordini professionali e alle categorie

Coronavirus, l’assessore Bertschy: «Massima attenzione a soggetti deboli e imprese».

«L’intenzione della giunta regionale è quella di garantire la massima attenzione alle imprese. Ma anche ai soggetti più deboli del sistema economico». Lo ha comunicato l’assessore regionale alle politiche del lavoro Luigi Bertschy nel corso di una conferenza stampa in cui l’amministrazione regionale ha riassunto l’andamento in Valle delle misure messe in atto per contenere la diffusione del virus COVID-19.

Analizzando la questione “lavoro”, Bertschy ha annunciato una serie di incontri: in primis, venerdì si riunirà il Consiglio politiche del lavoro al fine di predisporre un’analisi sulle conseguenze per il comparto produttivo regionale.

«È nostra intenzione accogliere le richieste di maggiore coinvolgimento delle diverse forze politiche, quindi l’invito è stato esteso ai capigruppo consiliari e alla Presidenza del Consiglio Valle», ha spiegato l’assessore.

Prevista in settimana anche una riunione della Chambre, con le associazioni di categoria, gli ordini professionali e le società che gestiscono gli impianti a fune.

Secondo quanto affermato dall’assessore, «siamo al lavoro per arrivare ad avere dati certi. E se sarà necessario intervenire con provvedimenti legislativi, si dovrà valutare la convocazione del Consiglio Valle».

(f.d.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione