Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, 12 consiglieri: «Piano da 30-50 milioni per l’emergenza»
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 11/03/2020

    Coronavirus, 12 consiglieri: «Piano da 30-50 milioni per l’emergenza»

    12 consiglieri regionali firmano una proposta per misure urgenti per le imprese, i lavoratori autonomi e le famiglie.

    Coronavirus, la proposta di 12 consiglieri: «Piano da 30-50 milioni per l’emergenza». 

    Dodici consiglieri regionali firmano una proposta a tema «misure urgenti e straordinarie per l’emergenza Coronavirus in Valle d’Aosta», lanciando una frecciatina al Governo Testolin, giudicando «la proposta del presidente Testolin e dell’assessore Bertschy in cinque punti scarni e privi di argomentazioni, come la sospensione dei mutui Finaosta e gli sgravi fiscali Irap». 

    I firmatari del documento sono i consiglieri Stefano Aggravi, Roberto Cognetta, Luca Distort, Stefano Ferrero, Elso Gerandin, Roberto Luboz, Diego Lucianaz, Andrea Manfrin, Claudio Restano, Emily Rini, Paolo Sammaritani e Nicoletta Spelgatti.

    Un piano per l’emergenza Coronavirus

    I dodici consiglieri regionali chiedono la definizione «di un Piano per l’emergenza che si attui in misure immediate e di breve e medio termine».

    Priorità di sistema

    Tra le richieste dei proponenti, «la convocazione di un tavolo di concertazione con il ceto bancario locale, al fine di definire un patto di sostegno alle imprese e famiglie, a salvaguardia delle sostenibilità nel breve e medio periodo, della struttura creditizia e debitoria dell’economia e della società valdostana».

    Altra richiesta è l’attivazione di un dialogo urgente «con l’Inps locale per definire modalità straordinarie di sostegno al reddito».

    30-50 milioni di interventi

    Le richieste dei consiglieri regionali si concentrano su tre grandi filoni: imprese, lavoratori e famiglie, «stimando in  30-50 milioni di euro, il volume complessivo degli interventi».

    Imprese

    Sospensione delle rate dei mutui concessi da Finaosta almeno per 18 mesi.

    Attivare linee speciali di finanziamento a tasso agevolato attraverso Finaosta per scongiurare crisi di liquidità generata dal calo di produttività e fatturato.

    Definire con ceto bancario e consorzi di garanzia fidi, modalità di sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui già accesi e ottenere nuove garanzie per gli affidamenti.

    Attivare un Fondo di solidarietà regionale per integrare su base regionale gli ammortizzatori sociali previsti dalla normativa.

    Prevedere misure urgenti per i lavoratori stagionali, chiedendo ad esempio al Governo centrale l’applicabilità della NASPI.

    Azioni di defiscalizzazione o decontribuzione almeno per il periodo di imposta in corso.

    Attivazione di forme di sospensione, esenzione o differimento del pagamento dei tributi e imposte di diretta competenza regionale e comunale.

    Lavoratori autonomi

    La proposta è l’attivazione di un Fondo straordinario di solidarietà regionale che eroghi un contributo mensile per i lavoratori autonomi di 500 euro (come accadde nelle aree colpite dal terremoto nell’anno 20212) almeno per tutto il periodo di estensione anche in Valle d’Aosta delle misure restrittive previste dal Governo.

    I consiglieri chiedono inoltre l’introduzione di voucher familiari a favore dei lavoratori autonomi per consentire l’accudimento dei figli minori a casa.

    Famiglie

    Prima proposta, la sospensione del pagamento delle rette degli asili nido per il periodo non usufruito.

    Sospensione del pagamento delle rate dei mutui a tasso agevolato per acquisto prima casa, concessi dalla Finanziaria reginale per 18 mesi.

    Stessa sospensione per chi ha un mutuo bancario per la prima casa.

    Finanziamenti a tasso agevolato nella forma del microcredito a favore delle famiglie da parte di Finaosta.

    Introduzione di voucher per le baby sitter, a sostegno di quelle famiglie che devono comunque recarsi al lavoro e non possono contare su nonni e altri familiari.

    Potenziamento dello smart working, proponendo incentivi alle imprese e alle aziende che investono in questa direzione.

    Ampliare il sistema dei congedi parentali, per sostenere i genitori nella cura dei ragazzi e nell’assistenza degli anziani.

    Nella foto d’archivio in alto, uno scatto dalla riunione del Consiglio regionale.

    (cinzia timpano)

     

     

     

    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.