Coronavirus, vietato entrare e uscire dalla Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 15/03/2020

Coronavirus, vietato entrare e uscire dalla Valle d’Aosta

Decreto del presidente della Regione , Renzo Testolin

Alla fine è arrivato il decreto del presidente della Regione. Vietato entrare (e uscire) in Valle d’Aosta.

La decisione è stata comunicata questa sera, domenica 15, dal presidente Renzo Testolin durante la conferenza in streaming delle 18.

Il decreto era atteso da molti valdostani. Troppe le persone che nel fine settimana, incuranti dei divieti imposti dal DCPM del 9 marzo, arrivano nelle seconde case nei fine settimana.

Trafori chiusi al traffico turistico

Transito permesso nel rispetto del DCMP del 9 marzo, anche ai trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo.

«E’ concesso arrivare in Valle per raggiungere le proprie residenze – precisa Testolin -. Per il resto, vale quanto indicato nel DCPM».

Controlli e sanzioni

Sono 4.000 i controlli fatti da polizia locale e forze dell’ordine a locali e cittadini. Sono 60 le denunce.

Si ricorda che chi non rispetta quanto indicato nei DCPM si rischia la denuncia penale, che prevede oltre che la multa, il carcere fino a tre mesi.

(re.newsvda.it)

Ordinanza n. 111 del 15-03-2020.pdf.pdf

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno