Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, appello del Savt: subito un progetto per la Valle d’Aosta del futuro
    Economia & Lavoro
    di Luca Mercanti  
    il 20/03/2020

    Coronavirus, appello del Savt: subito un progetto per la Valle d’Aosta del futuro

    Per non far affondare la Regione

    Un progetto per la Valle d’Aosta del futuro. Lo chiede il Savt.

    «Sono mesi che ci prodighiamo per chiedere alla parti sociali e politiche di fare un progetto per la Valle d’Aosta del futuro – si legge in una nota -. Fino ad oggi quasi nessuno ha voluto realmente confrontarsi. Da oggi questo non è più rinviabile. Adesso lanciamo un vero e proprio appello affinché tutte le parti coinvolte si ritrovino intorno ad un tavolo per creare un vero e proprio patto per la rinascita e per il futuro della nostra amata Regione. Bisogna mettere fine ai personalismi e ai campanilismi e dimostrare che siamo una comunità che nei momenti di difficoltà sa superare le divisioni e sa unirsi per affrontare e superare le emergenze».

    Savt: cifre inadeguate

    «Se fossero realmente vere le cifre che circolano sui vari siti, le somme messe a disposizione sarebbero del tutto inadeguate: poco più di 5 milioni di euro sono una goccia nel mare – sottolinea il Savt -. Ci vogliono più risorse e soprattutto un progetto completo e articolato per affrontare la fase di emergenza e per gettare fin da subito le basi per la ricostruzione successiva. Per questo motivo bisogna prioritariamente capire quante risorse economiche sono realmente a disposizione e in base a quelle fare tutti insieme un piano completo delle azioni che si possono mettere in campo subito e nell’immediato futuro. E’ fondamentale evitare che il sistema crolli completamente, altrimenti la Valle d’Aosta rischia di uscire distrutta economicamente e socialmente da questa emergenza. Dimostriamo che grazie alla nostra Autonomia siamo in grado di affrontare e superare meglio degli altri questo incubo nel quale stiamo vivendo e che sta limitando anche la nostra libertà quotidiana.

    Proposte del Savt

    Obiettivi:
    • Essere tempestivi, immediati ed efficaci attraverso l’utilizzo delle nostre competenze statutarie e dell’autonomia finanziaria ridando, in tal modo, un significato concreto alla parola autonomia.
    • Immettere liquidità nel sistema economico-produttivo valdostano evitando il blocco dei pagamenti e dei circuiti finanziari, utilizzando le risorse a disposizione di Finaosta
    • Sostenere concretamente imprese, lavoratori dipendenti ed autonomi, famiglie, affinché nessuno rimanga indietro.
    • Misure:
    • Semplificazione, snellimento procedimenti amministrativi e procedure autorizzative di qualsiasi natura dettate dalla straordinarietà della situazione attuale, stabilendo anche deroghe temporanee;
    • Creazione di un Fondo regionale per interventi finanziari a favore delle piccole e medie imprese, ivi comprese quelle in difficoltà. Interventi da erogare con procedure semplificate e finalizzati ad assicurare la liquidità necessaria per effettuare i pagamenti dei fornitori;
    • Pieno sostegno regionale alle analoghe iniziative dei vari Confidi. A tal fine, opportuna una riunione con tutti gli istituti di credito operanti in Valle per sollecitare un loro attivo e concreto coinvolgimento;
    • Moratoria di tutti i mutui regionali, da intendersi estesa all’intera rata in scadenza e non limitata alla sola parte in c/capitale;
    • Finanziamento immediato di tutte le domande presentate a Finaosta, domande già istruite e non accolte per superamento soglia disponibile di 10 milioni di euro, per intervento di consolidamento delle Piccole e Medie imprese Valdostane;
    • Ulteriore sostegno finanziario al sistema sanitario valdostano;- Moratoria nel pagamento delle bollette del gruppo Cva;
    • Moratoria tributi e tasse degli enti locali (ad.esempio Imu, Tari, Tasi, acquedotto, Tosap, etc.);
    • Tempestiva emanazione decreto regionale al fine di dare attuazione all’articolo. 22 DL 18/2020 relativo alla cassa integrazione in deroga. Fermo restando l’accordo Regione/OOSS, il punto 3 di questo articolo prevede una ripartizione del fondo destinato a Regioni e Provincie Autonome attraverso i decreti dei Ministeri indicati. La Regione VDA potrebbe deliberare in ogni caso delle misure economiche anticipando le somme che poi saranno destinate dai decreti ministeriali. Prevedere una norma a “maglie larghe” che vada a coprire tutte quelle realtà eventualmente non ricomprese nella norma nazionale e che non hanno altre forme di sostegno al reddito per i lavoratori(???partecipate, società in house, settore parapubblico, ecc. ???). Prevedere risorse che vadano ad aggiungersi a quelle previste dal decreto che prevedibilmente non potranno essere sufficienti per tutto il territorio nazionale. Eventualmente le risorse destinate dalla Regione potrebbero essere oggetto di adeguamento in corso d’opera. Se non fossero necessarie per integrare gli stanziamenti nazionali, potrebbero costituire risorse aggiuntive per le categorie coinvolte.
    • Erogazione retroattiva contributo per affitti (fermo da gennaio 2019); – Prevedere un’erogazione per le lavoratrici domestiche residenti in Valle d’Aosta;
    • Prevedere l’integrazione dall’80% al 100% dei vari istituti di sostegno al reddito dei lavoratori;
    • Prevedere l’integrazione e l’eventuale estensione dei congedi parentali straordinari di 15 giorni.
    • Integrare il fondo previsto per erogare i 600 euro per gli stagionali qualora gli stanziamenti nazionali non fossero sufficienti. Tale previsione deve essere destinata solo agli stagionali residenti in Valle d’Aosta.
    • Questo sarebbe un primo pacchetto urgente di misure. Nel contempo, immediato avvio predisposizione ulteriori misure, per settori di attività, recanti interventi a sostegno del reddito delle famiglie e di contributi ai settori produttivi a ristoro dei danni e delle perdite subite. 
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.