Ais: la cultura del vino in diretta su facebook e sulla piattaforma Zoom
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 08/04/2020

Ais: la cultura del vino in diretta su facebook e sulla piattaforma Zoom

L'Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta non lascia soli i suoi soci

Ais. La cultura del vino in diretta su facebook e sulla piattaforma Zoom. Le iniziative dell’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta.

I corsi si sono dovuti, inevitabilmente, interrompere e sono stati annullati anche gli eventi. Però i sommelier valdostani si sono organizzati per continuare a parlare di vino, nonostante l’isolamento. I soci AIS in queste ultime settimane possono continuare a mantenere vivo l’interesse per il mondo vitivinicolo, grazie a dirette facebook proposte sulla pagina di AIS Italia. Molti relatori AIS, provenienti da ogni regione, si collegano per portare avanti la cultura del vino anche nelle case di soci e appassionati.

In Valle d’Aosta

A livello regionale, l’Associazione propone delle serate a tema specifico destinate ai soci AIS della Valle d’Aosta.

«Abbiamo dato il via a questa proposta e visto il successo del primo incontro, in cui quasi 70 persone si sono collegate, abbiamo deciso di continuare».  Spiega Moreno Rossin, presidente dell’AIS VdA. «Il primo incontro è stato condotto da Alberto Levi che ha parlato di Chardonnay e Sauvignon italiani, successivamente Simone Clerin si è dedicato al mondo dei distillati, in particolare del Rum». Aggiunge. «Per dare un’ulteriore possibilità ai nostri soci, grazie alla rete nazionale, abbiamo invitato venerdì 3 aprile Nicola Bonera – miglior sommelier d’Italia del 2012 – che ha parlato delle bollicine della Franciacorta. Mercoledì 8 aprile, invece, parleremo di Trento Doc con Roberto Anesi – miglior sommelier d’Italia 2017».

Gli incontri virtuali si svolgono sulla piattaforma Zoom e sono dedicati ai soci AIS.
(re.aostanews.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio»; Medici: «Senza di noi il 30-40% degli atleti non arriverebbe in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
MassaggiaTor, l'altra faccia della gara. Marco Patacchini: «per noi il TOR sono quelli che vogliono completare il viaggio»; Medici: «Senza di noi il 3...
TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...