Ais: la cultura del vino in diretta su facebook e sulla piattaforma Zoom
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 08/04/2020

Ais: la cultura del vino in diretta su facebook e sulla piattaforma Zoom

L'Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta non lascia soli i suoi soci

Ais. La cultura del vino in diretta su facebook e sulla piattaforma Zoom. Le iniziative dell’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta.

I corsi si sono dovuti, inevitabilmente, interrompere e sono stati annullati anche gli eventi. Però i sommelier valdostani si sono organizzati per continuare a parlare di vino, nonostante l’isolamento. I soci AIS in queste ultime settimane possono continuare a mantenere vivo l’interesse per il mondo vitivinicolo, grazie a dirette facebook proposte sulla pagina di AIS Italia. Molti relatori AIS, provenienti da ogni regione, si collegano per portare avanti la cultura del vino anche nelle case di soci e appassionati.

In Valle d’Aosta

A livello regionale, l’Associazione propone delle serate a tema specifico destinate ai soci AIS della Valle d’Aosta.

«Abbiamo dato il via a questa proposta e visto il successo del primo incontro, in cui quasi 70 persone si sono collegate, abbiamo deciso di continuare».  Spiega Moreno Rossin, presidente dell’AIS VdA. «Il primo incontro è stato condotto da Alberto Levi che ha parlato di Chardonnay e Sauvignon italiani, successivamente Simone Clerin si è dedicato al mondo dei distillati, in particolare del Rum». Aggiunge. «Per dare un’ulteriore possibilità ai nostri soci, grazie alla rete nazionale, abbiamo invitato venerdì 3 aprile Nicola Bonera – miglior sommelier d’Italia del 2012 – che ha parlato delle bollicine della Franciacorta. Mercoledì 8 aprile, invece, parleremo di Trento Doc con Roberto Anesi – miglior sommelier d’Italia 2017».

Gli incontri virtuali si svolgono sulla piattaforma Zoom e sono dedicati ai soci AIS.
(re.aostanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...