Allarme truffa: attenzione ai falsi assistenti sociali
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 17/04/2020

Allarme truffa: attenzione ai falsi assistenti sociali

Lo segnala l'assessorato regionale alla Sanità

Attenzione ai falsi assistenti sociali. L’allarme lo lancia l’assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali.

L’Assessorato comunica che sono che «negli ultimi giorni sono stati segnalati dei tentativi di truffa ai danni dei cittadini valdostani: presunti assistenti sociali contattano telefonicamente le vittime e, dopo alcune domande, chiedono di recarsi presso l’abitazione per verificare aspetti legati alla sicurezza».

L’Assessorato rende noto che «il Servizio sociale regionale non ha predisposto nessuna attività di questo genere e che non sono previste visite a domicilio da parte di assistenti sociali».

L’Assessorato ribadisce che «l’emergenza in corso è di carattere sanitario e non vi è, pertanto, alcuna necessità di verifiche legate alla sicurezza».

L’Amministrazione regionale invita i cittadini a:

  • non fornire informazioni relative al proprio indirizzo e alle persone presenti all’interno dell’abitazione;
  • non prendere appuntamenti
  • non aprire la porta di casa qualora queste persone si presentino a domicilio e a segnalare tempestivamente alle Forze dell’Ordine eventuali contatti di questo genere.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...