Coronavirus: creativi al lavoro, arriva anche in Valle l’iniziativa ‘Grazie col cuore’
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/04/2020

Coronavirus: creativi al lavoro, arriva anche in Valle l’iniziativa ‘Grazie col cuore’

Da un'associazione della Capitale, l'idea di ringraziare medici e operatori sanitari con piccoli manufatti a forma di cuore che, in autunno, una volta sanificati, verranno donati agli ospedali delle varie regioni.

Coronavirus: creativi al lavoro: arriva anche in Valle l’iniziativa solidale ‘Grazie col cuore’. 

Arriva anche in Valle d’Aosta l’iniziativa solidale ‘Grazie col cuore’, iniziativa nata dall’idea di Antonella De Tomassi, presidente dell’associazione ‘Io Creo’ di Roma.

L’idea è di ringraziare medici, operatori sanitari e infermieri in prima linea per l’emergenza Covid-19 e il cui impegno è ben riassunto nell’immagine di Franco Rivolli prestata per rappresentare l’iniziativa.

E’ un’infermiera vestita del suo camice, mascherina sul volto, che abbraccia, usando la bandiera Tricolore, un’Italia ferita, macchiata di rosso.
Un’immagine forte, triste e fiera al tempo stesso.

Arriva in Valle d’Aosta ‘Grazie col cuore’

Per iniziativa di Cristina Campana, ‘Grazie col cuore’ sbarca anche in Valle d’Aosta.

«L’iniziativa si rivolge alla comunità delle hobbyste e creative valdostane e consiste nel creare manufatti a forma di cuore, con tecniche e materiali che si hanno in casa o nelle disponibilità con la scritta ‘grazie’. 

Non ci sono limiti alle quantità nè ai materiali né alla fantasia: vetro, stoffa, legno, lavori di cucito e maglia, carta, riciclo creativo. Non ci sono neanche limiti di età, chiunque può partecipare, bambini compresi» – spiega Cristina -.

I manufatti dovranno essere consegnati entro il 30 giugno; poi, a partire da settembre, dopo la ‘quarantena’ e la sanificazione, i cuori saranno distribuiti negli ospedali scelti dai referenti regionali.

L’obiettivo è realizzare cuori con varie tecniche, colori e materiali come simbolico segno di riconoscenza agli operatori in prima linea per l’emergenza coronavirus.
Per informazioni più dettagliate, contattare Cristina Campana al numero 347-2529102 oppure consultare la pagina FB ‘Grazie col cuore’.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...