Giornata mondiale della Croce Rossa: l’assessore Baccega ringrazia i volontari
Sanità
di Danila Chenal  
il 08/05/2020

Giornata mondiale della Croce Rossa: l’assessore Baccega ringrazia i volontari

Si celebra, oggi, venerdì 8 maggio, il 157° anniversario della fondazione

Si celebra, oggi, venerdì 8 maggio, la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. L’assessore alla Sanità Mauro Baccega ringrazia «tutti i suoi volontari da parte del Governo regionale, ma anche da parte di tutti i valdostani, che non si sono mai sentiti abbandonati anche grazie agli sforzi messi in campo dalla Croce Rossa».

La storia

Sono passati 157 anni dalla nascita della Croce Rossa  per volere del suo fondatore, l’imprenditore svizzero Jean Henry Dunant, nato proprio l’8 maggio.

Così Baccega: «Da allora la Croce Rossa ha dato dimostrazione, in Italia così come in tutto il mondo, della sua capacità di intervento, attraverso i tanti volontari che mettono a disposizione il loro tempo per soccorrere e aiutare le persone. Anche in questi mesi di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 l’impegno di questa organizzazione e di tutti i suoi volontari non è venuto a mancare. Il Comitato Regionale della Valle d’Aosta della Croce Rossa si è distinto per i grandi sforzi profusi a fianco della Regione, degli Enti locali e dell’Azienda Sanitaria Usl. Le attività compiute dai volontari sono state tantissime e proseguono tutt’ora, sempre con professionalità e grande sensibilità».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...